0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ciao Pianisti!!
Settembre 02, 2014, 11:50:59 am
Ciao a tutti!
Mi presento, sono -AgentOrange- ho 21 anni ed ho iniziato a studiare pianoforte all'età di 5.
Ho sempre studiato con un insegnate privato in modo costante (pratica tutti i giorni, quasi) fino all'età di 19 anni, quando ho smesso di studiare seriamente perché avendo iniziato a lavorare non avevo più il tempo e le energie da dedicare a questo fantastico strumento.
Durante il mio percorso di apprendimento ho dato due esami in conservatorio, per la precisione l'esame di teoria e solfeggio ed il 5°.
Mi stavo anche preparando per armonia/storia della musica e per l'8° ma per i problemi sopraesposti ho dovuto smettere a tempo indeterminato lo studio intensivo (2 o 3 ore al giorno minimo).
Da allora ho conservato per fortuna la mia tecnica appresa negli anni anche se ovviamente il tocco non è più quello di una volta.
Spero che un giorno avrò la possibilità di continuare gli studi o comunque avere il tempo di dedicarmi allo strumento a pieno regime.
Ora da quasi un anno studio e suono la chitarra elettrica in una band metalcore (molto meno impegnativo) e con grande piacere sto scoprendo un aspetto della musica che prima mi era del tutto estraneo: suonare e comporre con altre persone.

Vi saluto con l'unico video che ho di una mia esecuzione ed è la famosa ballata in sol minore di Chopin.
Mi piacerebbe avere dei pareri da parte vostra sull'interpretazione, tenete conto che avevo solo 17 anni ed IMHO non avevo ancora raggiunto quell'equilibrio tra tecnica, interpretazione ed emozione che secondo me serve per dare il massimo dal vivo.

Buon ascolto!  ;)

Re:Ciao Pianisti!!
Settembre 02, 2014, 12:07:22 pm
Scusate ma non riesco a postare il link al video, mi dice che non mi è permesso postare link esterni, come mai?  :-\

*

maria_pianista

Re:Ciao Pianisti!!
Settembre 02, 2014, 03:12:50 pm
È un link a Youtube o un file?
Se è un file audio ti consiglio di usare Soundcloud, è semplice e veloce. Se invece si tratta di un video, la cosa migliore è aprire un canale su youtube e poi caricare il file.
Mi piacerebbe sentire la tua Ballata. Per le esecuzioni, se vuoi puoi usare l'area "Le mie esecuzioni" del forum: http://forum.pianosolo.it/le-mie-esecuzioni/
Intanto qui ti do il benvenuto! Peccato che così avanti tu abbia abbandonato lo studio! Quando sarai grande avrai nostalgia e probabilmente ti pentirai!  :) Anche se dedichi meno tempo ora, io ti incoraggio ad andare avanti. Buon proseguimento e benvenuto di nuovo sul forum.

P.S.- Ah, vedo che risulta un allegato alla fine del tuo post, ma che formato è? Mi risulta formato testo.
Ultima modifica: Settembre 02, 2014, 03:14:27 pm da maria_pianista

Re:Ciao Pianisti!!
Settembre 02, 2014, 05:09:55 pm
Si avevo provato a caricarlo nell'allegato ma non è andata a buon fine la cosa.
A quanto ho capito non mi lasciava mettere il link perché era il mio primo messaggio, credo che sia per questioni di spam. Come mi hai consigliato lo postero nella sezione adeguata  ;D

Lasciare gli studi è stata un scelta difficile e i primi mesi avevo anche provato a studiare e contemporaneamente andare a lavoro, ma il risultato è stato controproducente. Uscivo di casa a 7 e mezza e tornavo alle 8/8 e mezza, cena e doccia veloci e poi pianoforte fino alle 23:30/24, tutti i giorni (sabato lavoravo solo la mattina). Lo stress era veramente altissimo (anche perché ero sotto con pezzi tipo studio op 104 n 1 di Mendelssohn, clavicembalo ben temperato e sonata n.3 di beethoven) e certi giorni davvero non ce la facevo più, perciò ho deciso di smettere.
Sto già rimpiangendo questa scelta e certi giorni penso seriamente di abbandonare il lavoro per dedicarmi alla musica 24h su 24 ma poi non saprei come mantenermi  :'(

Re:Ciao Pianisti!!
Settembre 02, 2014, 05:36:04 pm

*

maria_pianista

Re:Ciao Pianisti!!
Settembre 02, 2014, 06:13:17 pm
Ti ho lasciato un commento in quella sezione.
Guarda, io penso che una cosa è studiare per dimostrare qualcosa o per dare degli esami al conservatorio e altra studiare per il puro piacere di farlo, di sfidare se stessi, di migliorare. Lavorare e anche dover studiare sodo in questo modo penso debba essere abbastanza stressante.
Ma la musica non è solo per i professionisti o per chi frequenta il conservatorio e intende diventare pianista professionalmente, è per tutti!
Quindi potresti riprendere a fare la stessa cosa ma senza dover dimostrare niente a nessuno, solo per diletto personale, almeno per adesso. Magari quando ti sentirai più sicuro e avrai riascquistato la tua tecnica la vita ti porterà a fare delle scelte o ad andare avanti così. L'importante è che non ti resti la frustrazione di non aver proseguito qualcosa che ti piaceva fare e per la quale eri sicuramente portato.
Anch'io lavoro tutto il giorno e arrivo a casa praticamente alle 19.30 di sera, ma nessuno mi toglie quelle 3-4 ore di studio serali... Non dovendo, appunto, dimostrare niente a nessuno, intanto mi godo il mio studio e vado avanti. Questo sì, cerco di andare a lezione una volta alla settimana o almeno ogni 15 giorni per avere anche un traguardo.

Re:Ciao Pianisti!!
Settembre 03, 2014, 10:49:19 am
Maria, mi fa piacere che la pensi così ma io non concepisco proprio il "suonare per piacere personale" perché il mio piacere personale è riuscire a suonare al massimo delle mie capacità e se non ne ho la possibilità e il tempo per farlo non lo faccio proprio.
Il tuo ragionamento è giusto ma io sono fatto così, o il massimo o niente :D