Quindi il malfunzionamento dei tasti è inteso anche come il passaggio dal tasto pesato a semi-pesato?
Per quanto so io, la tastiera o è pesata o è semipesata. Non è che la tastiera pesata ha una "scadenza", se la tastiera è pesata, resta pesata. Quello che l'utente avverte, è, col tempo, un malfunzionamento dei tasti.
Molto spesso questo dipende dall'accumulo di polvere e sporcizia nei contatti (quindi si può risolvere con una semplice pulizia dei contatti), oppure, in casi estremi dalla sostituzione della contattiera (in gomma) che si è rovinata, se la semplice pulizia non risolve il problema.
Tra i fattori da considerare ci sono ad esempio:
- L'età dello strumento (maggiori probabilità dopo i dieci anni)
- L'ambiente (ovviamente se l'ambiente è "polveroso" le probabilità aumentano)
- Umidità e sbalzi di temperatura (evitare di posizionare la tastiera vicino alla finestre, ad esempio).
- Presenza di fumo di sigarette, ecc
Spero che si aggiungano altri pareri sull'argomento.