0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Lorenzo221

Frequenza accordatura
Luglio 01, 2012, 12:20:53 am
Ogni quanto più o meno devo far "visitare"  ;D il mio pianoforte verticale da un accordatore?
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

pianomanvictor

Re:Frequenza accordatura
Luglio 01, 2012, 11:40:39 am
due volte all'anno sono sufficienti

*

sergiomusicale

Re:Frequenza accordatura
Luglio 01, 2012, 07:54:05 pm
Concordo con pianomanvictor, due volte l'anno, solitamente al cambio di stagione.

*

gpiano

Re:Frequenza accordatura
Luglio 01, 2012, 08:01:06 pm
A mio parere - se uno tiene il pianoforte in buone condizione (non in un posto troppo umido né secco) - non è così indispensabile fare il controllo due volte all'anno. Una penso sia sufficiente. Eventualmente, qualora di presentassero problemi, chiama per fare un controllo.
L'accordatura, se non è possibile farla ogni anno (soprattutto per motivi economici), almeno ogni 2/3 anni.
Ultima modifica: Luglio 01, 2012, 08:03:03 pm da gpiano
"Dove le parole finiscono, inizia la musica" - Heinrich Heine

*

sergiomusicale

Re:Frequenza accordatura
Luglio 01, 2012, 08:10:45 pm
Quanto suggerito da gpiano può essere interessante, molto dipende dalle escursioni termiche ed igrometriche dell'ambiente, molto dal tipo di pianoforte (alcuni tendono a scordarsi prima di altri per la loro modalità costruttiva - come e dove sono impiantate le caviglie-) anche da quanto e come si suona etc.. etc... c'è da tenere di conto però che l'accordatura di un pianoforte ogni sei mesi richiede all'accordatore meno tempo di un pianoforte parecchio malmesso, e questo incide sul costo, potrebbe essere conveniente cercare un "accordo" con l'accordatore: a fronte di una maggiore frequenza - un minor costo  ;) .

*

Lorenzo221

Re:Frequenza accordatura
Luglio 01, 2012, 08:49:37 pm
Quanto suggerito da gpiano può essere interessante, molto dipende dalle escursioni termiche ed igrometriche dell'ambiente, molto dal tipo di pianoforte (alcuni tendono a scordarsi prima di altri per la loro modalità costruttiva - come e dove sono impiantate le caviglie-) anche da quanto e come si suona etc.. etc... c'è da tenere di conto però che l'accordatura di un pianoforte ogni sei mesi richiede all'accordatore meno tempo di un pianoforte parecchio malmesso, e questo incide sul costo, potrebbe essere conveniente cercare un "accordo" con l'accordatore: a fronte di una maggiore frequenza - un minor costo  ;) .

Non mi aspettavo una cosa tanto complicata   ??? ??? ???
Le escurzioni termiche ed idrotermiche?  ???
Io so solo che il pianoforte è nell'ingressetto di circa 3x2 metri, e che è appoggiato ad una parete dove dall'altra parte ciè il salotto dei miei vicini  ;D
Il tipo di pianoforte, dev'essere buono, un Burger & Jacoby, è da un paio d'anni che nessuno lo ha mai accordato, eppure suona perfettamente, senza stonare una nota (neanche alle estremità).  :D
Io lo suono (poco dice la mia maestra, purtroppo  :'( ) un'ora al giorno, ma intendo aumentare gradualmente, e la mia maestra dice che ho un tocco molto forte (derivante dal fatto che fino a poco tempo fa lo suonavo solo con la sordina, e quindi per sentirlo bene esaggeravo col tocco).
Ad un prezzo non troppo esagerato, ogni quanto l'accordatore mi dovrebbe verenire ad accordare?
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

*

Christian

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1355
  • Tutti i corsi approfonditi: https://www.pianosolo.
Re:Frequenza accordatura
Luglio 07, 2012, 01:25:58 am
Chang dice 4 volte all'anno, il primo anno, poi 2 e poi man mano che il pianoforte invecchia si "stabilizza" e allora andrà bene anche solo un'accordatura l'anno :)
Tutti i corsi di pianoforte approfonditi: https://www.pianosolo.it/shop/

*

Lorenzo221

Re:Frequenza accordatura
Luglio 07, 2012, 01:43:10 pm
Bella risposta,
ma il problema è che è da circa 1 anno che non accordo il mio nuovo pianoforte (prima ne noleggiavo uno)...
 :-[ Meglio che chiami subito l'accordatore.
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

*

marc maggio

Re:Frequenza accordatura
Luglio 10, 2012, 07:40:28 am
Caro loryea,
La frequenza dell'accordatura è basata anche sulla tua volontà a mantenere il tuo strumento sempre al top delle sue prestazioni(non c'è solo l'accordatura ma anche la messa a punto della meccanica).
Io da tecnico ti posso dire che quando lavoro per i  concertisti molto spesso mi chiedono l'accordatura prima e dopo le prove(cioè 2accordature nell'arco di 3 ore).
adesso il mio consiglio è di mantenere il tuo strumento accordato almeno 2 volte l'anno e per quanto riguarda le fluttuazioni atmosferiche c'è una splendida e efficacissima soluzione che è di farti montare (dall'accordatore specializzato) un piano life saver della Dampp chaser.è un regolatore di umidità concepito per i pianoforti,se vai sul mio sito(www.accordatoredipianoforti.com) ti puoi scaricare il PDF dove troverai in italiano tutte le spiegazioni sul suo funzionamento.Sono comunque a tua disposizione per qualsiasi altro tuo dubbio,ciao

*

Lorenzo221

Re:Frequenza accordatura
Luglio 13, 2012, 12:45:29 pm
Caro loryea,
La frequenza dell'accordatura è basata anche sulla tua volontà a mantenere il tuo strumento sempre al top delle sue prestazioni(non c'è solo l'accordatura ma anche la messa a punto della meccanica).
Io da tecnico ti posso dire che quando lavoro per i  concertisti molto spesso mi chiedono l'accordatura prima e dopo le prove(cioè 2accordature nell'arco di 3 ore).
adesso il mio consiglio è di mantenere il tuo strumento accordato almeno 2 volte l'anno e per quanto riguarda le fluttuazioni atmosferiche c'è una splendida e efficacissima soluzione che è di farti montare (dall'accordatore specializzato) un piano life saver della Dampp chaser.è un regolatore di umidità concepito per i pianoforti,se vai sul mio sito(www.accordatoredipianoforti.com) ti puoi scaricare il PDF dove troverai in italiano tutte le spiegazioni sul suo funzionamento.Sono comunque a tua disposizione per qualsiasi altro tuo dubbio,ciao

Buona risposta anche questa, corro subito a farlo accordare  :P ne ho proprio bisogno ;D
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès