0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

dmax67

Ciao a tutti, questa mattina mi hanno consegnato il pianoforte e adesso volevo fargli una bella pulìzia generale visto che col trasporto ci sono ditate dei trasportatori è un po' di polverino accumulato durante il trasporto sul furgone.
Voi come pulite il mobile del vostro pianoforte con quali prodotti e con che tipo di panno?
Per la pulizia della tastiera cosa usate?
Grazie a tutti coloro che leggeranno questo topic e soprattutto a coloro che risponderanno permettendomi di fare la scelta giusta :)
Ciao a presto Max.

*

dmax67

Certo che mi hai aiutato 😏
Grazie Lucia

*

sergiomusicale

di cosa sono fatti i tasti? ... se usi delle sostanze sbagliate rovini permenentemente la tastiera!!
se sono in plastica EVITA i diluenti, qualunque essi siano ...  ;)
ora preparo qualche link e te lo posto.... un pò di pazienza.. ::)
Ultima modifica: Maggio 13, 2015, 08:12:33 pm da sergiomusicale

*

sergiomusicale

ecco, ho raccattato qualcosa:
(comunque io sono pe il panno appena inumidito, molto soffice e nient'altro, se è moderno anche un prodotto per la pulizia della vernice poliestere, tipo quello per i mobili moderni, ma se è più vecchio occorre vedere caso per caso, altrimenti si creano problemi, un vecchio pianoforte laccato non gradisce questi trattamenti con vetril o pronto mobili... evitare di inumidire troppo!!! il legno è nemico dell'acqua... )

http://www.furcht.it/kawaibooklet-i.pdf
http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/emi/italian/cla/CLP220_it1.pdf   pag 4
http://www.fazioli.com/it/pianoforti/manutenzione
http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/843-pulizia/
http://www.ptg.org/Scripts/4Disapi.dll/4DCGI/cms/review.html?Action=CMS_Document&DocID=60&MenuKey=Menu7
http://edumus.com/forum/read.php?21,76155,page=3
http://tuttopercasa.pianetadonna.it/come-pulire-la-tastiera-di-un-pianoforte-22784.html

*

dmax67

Grazie Sergio direi più che esaudiente la tua risposta
Domattina prima suono due orette poi mi dedico alla pulizia del pianoforte
Grazie a tutti poi vi farò sapere cosa ho fatto e il risultato.
Ciao Max

*

maria_pianista

Non mettere acetone o sostanze corrosive!
Basta un panno inumidito (poco inumidito in acqua). Il mio tecnico mi aveva parlato di una specie di Vetril senza alcool che io però non ho trovato (è difficile da trovare).
Anche un panno asciutto, morbido, in microfibra, usato SOLO per il pianoforte può andare. Segue però i consigli di Sergio che se ne intende molto.

*

dmax67

Grazie Maria,
Allora per la prima pulìzia del mio pianoforte ho utilizzato semplicemente un panno in micro fibra bagnato e strizzatissimo con acqua calda e poi ripassavo con un'altro panno completamente asciutto.
Il risultato è stato buono mi ha soddisfatto 😏👍
Grazie Max