Che fortuna! Un Petrof in regalo!
Dalla matricola dovrebbe essere della seconda metà degli anni 70', quindi nemmeno vecchissimo. Se lo ha tenuto in casa il costo per sistemarlo dovrebbe essere sicuramente più conveniente dell'acquisto di un piano usato di quel tipo.
Anch'io ho un Petrof verticale, molto più vecchio, a cui sono state sostituite le parti usurabili: corde, matelletti, ecc.....
Il mio accordatore mi ha assicurato che sono dei buoni pianoforti, hanno un ottimo timbro (per chi ama questo genere, molto romantico-malinconico), tuttavia hanno (forse si riferva al mio che è molto vecchio) un tipo di meccanica che non si adatta allo studio a certi livelli.
L'accordatore mi ha detto che per me e mio figlio che siamo agli inizi va beninissimo, ma se arriveremo a fare esercizi di un certo tipo (il rivenditore mi partlava di un quinto anno) ci servirà una meccanica più "scattante".
Comunque non lo darei mai indietro, mi sono già affezionata troppo.
Facci sapere come è andata a finire....
Saluti
Loretta