Mah, ti dirò, io con il mio Kawai CA78, senza dovere minimamente ricorrere al Virtual Technician, ho anche provato a casa mia l'intero Concerto per violoncello di Dvorak in Si minore ridotto per pianoforte e violoncello, senza riscontrare assolutamente nessun problema di accordatura. Se sostieni che anche facendo un reset di tutte le impostazioni ottieni un risultato insoddisfacente, forse potrebbe essere che il tuo modello in particolare, per qualche motivo, presenta dei problemi, e onestamente ti chiederei di condividere con noi il suono del tuo Kawai CA78. Ho persino rapidamente controllato l'accordatura con accordatore alla mano e non ho riscontrato problemi significativi.
Tra l'altro, sostieni che lo scalino di 1 cent è troppo ampio per un'accordatura perfetta, ed è vero, in parte... Ma sei consapevole del fatto che 1 cent di differenza è così piccolo da essere quasi impercettibile? Dici che si percepiscono differenze addirittura di quarti di tono, ma un quarto di tono sono 50 cent, quindi queste differenze, se davvero le riscontri, si possono correggere facilmente, a meno che è l'altro strumentista a stonare. Un altro discorso è se vuoi cambiare il temperamento, quindi passare da un equabile a uno non equabile, ma è una cosa di cui la maggior parte degli utilizzatori di un digitale non hanno realmente bisogno, nemmeno nel caso in cui si suona con un altro strumentista, che di norma dovrebbe comunque essere abituato a suonare con pianoforti acustici accordati con temperamento equabile, senza contare il fatto che in ogni caso sarebbe meglio usare uno strumento vero e proprio per queste cose.
Aspettiamo ulteriori dettagli sulla tua esperienza, in ogni caso.