Carissimi amici di piano solo è giunto il momento di cominciare lentamente i miei studi da autodidatta.
Se non vi ricordate di me, mi sono presentato su questo forum il 25 agosto. Eccovi infatti il link della mia breve presentazione:
http://forum.pianosolo.it/presentiamoci/ciao-ragazzi-)/Da allora, con i miei scarsissimi mezzi economici sono passato da una tastierina muta con sole 4 ottave ad una tastiera, sempre muta ma a 88 tasti semi pesati della m-audio che utilizzo con kontakt player + pianoforte fazioli e pedale per sustain.
Quindi, diciamo che un pò mi sono attrezzato, anche se non ho proprio un vero piano con relativi tasti pesati, direi che per cominciare come autodidatta, non mi posso lamentare. Adesso però ho un pò di confusione sui testi di studio da utilizzare.
Tutto ciò, poichè nelle ultime settimane, ho ottenuto parecchio materiale dal vostro fantastico sito e inoltre possiedo anche un corso che ho acquistato in edicola qualche mese fa, che si chiama Music Academy (libro contentente teoria, esercizi pratici e dvd con video lezioni).
Inoltre, sul pc ho il beyer 101 in pdf, poi sempre in pdf ho Teach Yourself Piano (una sorta di piano for dummies) e tanto altro ancora.
Questa abbondanza di materiale però mi porta ogni giorno a utilizzare in modo alternato tutti questi testi.
Ora però, vorrei con il vostro aiuto, capire con quale testo unico cominciare. Mettiamo proprio che parto da zero, anche se non sono proprio a zero.
Che testo mi consigliate???
Mi piacerebbe che fosse un testo con il quale imparare agilmente a leggere dallo spartito e contemporaneamente esercitarmi sulla tastiera
