0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Lorenzo221

Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 06:16:11 pm
Io sì, a per Elisa come al chiaro di luna e all'op 9 n.2 di Chopin.
Dài, non siamo monotoni! perchè bisogna sempre fare le stesse cose? ;)

Perchè un pubblico inesperto lo è monotono  ;)
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 08:09:02 pm
io sono 2 giorni che ho iniziato a studiare la fantasia improvviso Op. 66..... ma mi credevo chissà che difficoltà era.... bah risolto il problema ritmico della parte iniziale è tutta uguale.... tempo un mese scarso e la finisco mi sa...
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

berebè

Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 10:54:16 pm
Sì, il problema più grande è il 4 contro 3. E poi evitare in esecuzione la monotonia, proprio perchè è "tutta uguale", o meglio ripete un mucchio di volte la stessa cosa. Soprattutto la parte B rischia di essere tediosa, occhio :)

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 10:56:21 pm
nono la parte B non è tedioso anzi... è molto musicale ma bisogna stare attenti a renderle giustizia diciamo... per il 3 su 4 mi sa che ho risolto definitavamente il problema almeno a velocità moderata.. ma ho portato a tempo la prima frase, è l'effetto acustico è ottimo
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Lorenzo221

Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 11:03:03 pm
nono la parte B non è tedioso anzi... è molto musicale ma bisogna stare attenti a renderle giustizia diciamo... per il 3 su 4 mi sa che ho risolto definitavamente il problema almeno a velocità moderata.. ma ho portato a tempo la prima frase, è l'effetto acustico è ottimo

3 su 4, ho capito bene?
E' molto difficile, devi ripassartelo bene ogni tanto.
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 11:06:15 pm
nono il 3 su 4 non mi da più problemi
ho trovato diciamo un metodo che mi impedisce di incasinare il 3 su 4
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Lorenzo221

Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 11:21:27 pm
nono il 3 su 4 non mi da più problemi
ho trovato diciamo un metodo che mi impedisce di incasinare il 3 su 4

cioè così sarebbe il "3 su 4"?
4) o  o  o  o
3) o    o    o
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 11:26:46 pm
no 4 semicrome contro una terzina se fai così come hai fatto tu non viene una terzina
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Lorenzo221

Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 11:36:08 pm
no 4 semicrome contro una terzina se fai così come hai fatto tu non viene una terzina

Cioè quattro semicrome contro una terzina sempre di semicroma?
3) ooooooo
4) o  o  o  o
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Consiglio di un classico
Giugno 30, 2012, 11:42:28 pm
no una terzina normale non puoi mettere la seconda croma in mezzo fra la seconda e la terza semicroma e la terza croma sull'ultima semicroma non ha senso ahah
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Lorenzo221

Re:Consiglio di un classico
Luglio 01, 2012, 12:17:31 am
Ma la terzina è di croma o semicroma?
Vabbè, mi è passata la voglia di capirci qualcosa, lascia stare.  ;D
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Consiglio di un classico
Luglio 01, 2012, 12:20:16 am
terzina di crome contro una quartina di semicrome
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Lorenzo221

Re:Consiglio di un classico
Luglio 01, 2012, 10:31:08 am
terzina di crome contro una quartina di semicrome
Ah, ok vabene ora ho capito
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

*

Carm

Re:Consiglio di un classico
Luglio 11, 2012, 09:23:26 am
Perchè non studi questa Siciliana di Bach?
http://www.youtube.com/watch?v=OvtPB4sHYm0
"L'arte musicale è godimento sublime per chi l'ascolta, e al tempo stesso, tormento perenne per chi la produce"