Questa mi sembra una iniziativa davvero interessante. La condivo molto.
Per collaborare propongo, come brano a scopo didattico, il Minuetto in G Major di Anna Magdalena Bach, in 3/4, quello che inizia con il Re, semiminima, e Sol, La, Si Do, crome, mentre la mano sinistra inizia con l’accordo di Sol, minima, e La, semiminima.
Credo si studi tra il 1° e il 2° anno di pianoforte, ma non so indicare il grado di difficoltà. (Potrebbe farlo Christian?).
Se studiato correttamente, questo brano, oltre ai mordenti, insegna l’indipendenza delle mani, che si staccano dai tasti al termine delle legature di portamento e sulle note con il puntino, ma in modo differenziato tra destra e sinistra (spesso la mano sinistra si stacca mentre la destra no, e viceversa. Il che, per un principiante come me, è stato abbastanza impegnativo.)