Ciao a tutti fin da quando ero piccolo (9anni) ho una certa passione per il pianoforte, purtroppo però non avendo possibilità economiche ho studiato a modo mio su una bontempi 4 ottave

, fino alle medie riuscivo a seguire una specie di corso fatto da un prof di musica e riuscivo a suonare nel pianoforte della scuola.. arrivate le superiori per un paio d'anni ho abbandonato e in 3a/4a con i primi siti internet mi sono comprato una bellisima orla 5 ottave con i tasti dinamici

che ho tenuto fino al passaggio ad un kawai ca63 (vivo da solo in un appartamento quindi niente piano) c'è da dire che ogni tanto strimpellavo nel piano di mio fratello ( da 2 anni circa) che adesso causa fine della passione musicale è in vendita...
tutto quello che ho imparato a fare oltre a leggere le note da pentagramma livello scuole medie (vedi flauto) e eseguire l'accopagnamento con gli accordi sopra, lo so fare ricordandomi a memoria la sequenza dei tasti mostrati dai soliti programmi (ex. vanbasco).. quindi da spartito non so fare nulla tutto quello che so suonare lo so a memoria...
ah nell'ultimo anno ho imparato il preludio 23.5 di rach certo non immagenatevi di sentire lugansky però nel bene o nel male lo so fare...
Cosa mi consigliate di fare?