0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

StarDistillate

"il mio primo Beethoven, Mozart, Chopin, Schumann, Ciaikovski, Debussy...."  quale iniziare per "primo"? ;)

Grazie :)

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
ciau beh questo dipende molto dal tuo gusto musicale direi :D
cmq non sottovaluterei di fare anche Debussy magari affiancato a uno degli altri..... tipo Schumann e Debussy o Chopin o uno dei 2 del periodo classico la scelta è tua ;)
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

Desaparecidos

  • Visitatore
Il mio primo Clementi???

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
mmmm ma proprio Clementi Desaparecidos???? XD
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

Desaparecidos

  • Visitatore
mmmm ma proprio Clementi Desaparecidos???? XD
Lo so che non è il massimo ma io lo feci ai tempi e mi piacque abbastanza e poi mi dici che senso ha suonare Chopin,Debussy quando lo scopo principale è imparare ad azzeccare le note giuste...??

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
ma Chopin giusto per fare qualche pezzo carino io mi pare iniziai sul primo Mozart... Debussy lo consigliavo per fargli sentire qualcosa che cominciasse a discostarsi della tonalità classica


ps. la sonata di Beethoven come va?
Ultima modifica: Gennaio 27, 2011, 02:09:03 pm da antares
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

Desaparecidos

  • Visitatore
ma Chopin giusto per fare qualche pezzo carino io mi pare iniziai sul primo Mozart... Debussy lo consigliavo per fargli sentire qualcosa che cominciasse a discostarsi della tonalità classica
Mozart va bene ma si potrebbe fare anche il mio primo Haendel,per vedere un po' di polifonia.
Non lo so, suonare Chopin e Debussy tanto per,non mi convince. Poi in quelle raccolte la Ricordi mi sa che semplifica a volte i brani...io ODIO la Ricordi

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
mmm no chopin nn è semplificato debussy non lo so.... la ricordi la odio pure io a morte!!!! infatti nn ho un libro ricordi al massimo curci e solo per la tecnica..
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
beh cmq no  nn fatti per fare e dimenticavo di dire non facendo solo quelli vanno affiancati a qualcos'altro (Mozart o Beethoven o altro).. il primo handel non  l'ho mai visto ma un po di polifonia nn fa mai male
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

gabry081

Io tra un po inizierò col mio primo mozart!! poi in contemporanea bach 19 pezzi facili.. credo tra un mesetto comincerò con entrambi! :)
Perché la musica è la ragione di vita per molti.
Perché la musica ti fa girare la testa, ti fa piangere, sorridere, urlare, pensare.
Perché la musica ti fa vivere momenti stupendi e ti consola nei momenti più brutti
Per questo amo la musica,perché un giorno io vorrei fare la musica e fare emozionare

*

milonga

Sono d'accordo con Desaparecidos....Clementi non è affatto male!!Il mio maestro mi ha fatto cominciare con la raccolta delle sonatine....belle...ma senza dimenticare BACH uber alles!!!!