Community > Le mie esecuzioni

Rachmaninov - Preludio op.3 n. 2 (prove tecniche)

(1/4) > >>

71demy:
... ciao ciao... faccio un po' di prove con Rachmaninov, ho ancora qualche giorno per rifinirlo...

DEMETRIO NUNNARI plays RACHMANINOV - PRELUDE OP. 3 N. 2

antares:
direi ormai ci siamo..... quasi quasi prossima settimana che posso usare l'acustico registro qualcosa pure io.... ma devo decidere cosa ma credo o lo studio di Chopin o la Cappella di Guglielmo Tell a occhio e croce... o anche il primo arabesco di Debussy in allestimento non so ancora si accettano proposte :D anche se so off topic ahahhahah

Lapushka:
Eccoti, demy! molto bene^_^ hai in mente di registrare anche un'altra versione 'definitiva', poi?
Quante ore al giorno riesci a dedicare al ripasso, ultimamente?
Chissà se questo video lo hai registrato con la tua nuova videocamera di cui mi parlavi... ci avrai fatto amicizia, ormai... ::)

Stavo per risponderti nell'altra discussione, ma ormai lo faccio direttamente da qui, così in qualche modo ce ne restiamo un po' più ..."IT" tra noi

Dunque... è la tua risposta definitiva?? E' ufficiale, hai accettato la proposta per il concerto-conferenza sulla forma del preludio?
dai che andrà tutto bene e alla fine ne sarai anche soddisfatto... poi ci dirai.
Si sanno già le date dell'evento?

Sì... anch'io credo che Schumann abbia scritto delle pagine veramente belle ed interessanti sotto diversi aspetti. Peccato sia stato poco compreso, in vita.
Quando iniziai a conoscerlo meglio anch'io rimasi a mia volta affascinata da molte delle sue composizioni, che poi iniziai ad ascoltare e riascoltare più e più volte.
Allora tu hai avuto modo di "conoscerlo" maggiormente attraverso le esecuzioni di Demus, se ho capito bene. (ah...! Ascolterò presto la sua versione dell'op 18 di Franck).
Belli i canti dell'alba op 133. Poco fa stavo riascoltando i Fantasiestücke (op 12)...

71demy:
ciao ciao Lapushka,
sì, ormai non posso tirarmi indietro, l'evento (oh, my God!!!) sarà il... 28 Aprile... "questo"  28 Aprile... ma alla fine, sotto sotto, sono abbastanza fiducioso: il brano che hai sentito l'ho montato in 4-5 giorni, non di più... per ora posso dedicare allo studio solo 2-3 ore al giorno per via del mio lavoro... però studierò fino all'ultimo, e a denti stretti, come imparai a suo tempo dalla mia insegnante... pensi che posso farcela? gradirei molto un tuo parere... intanto è da dire che, certo, il piano digitale che uso non ha una gran dinamica (specie sul "piano"), ma almeno la meccanica è ottima... quindi aspetto di provarlo sul mezzacoda che sarà fornito per l'occasione... poi la videocamera, finalmente, è "mia": una samsung q20. solo che devo ancora capire come diavolo si usa perché secondo me i video non sono ancora ottimali (so per certo che se ne possono fare di miglior qualità ma... aiuto!... non so come...)... infine, è verò, Schumann è per me ancora tutto da scoprire... ho acchiappato su amazon.it tutta la sua integrale pianistica eseguita da Demus ad un prezzo ridicolissimissimo! direi che sarebbe proprio il caso di approfìittare... poi è anche da sentire il suo Franck su YT.... e ancora, appena mi libero di questa incombenza mi metto a studiare: un altro preludio di Skrjabin, il preludio op, 28 n. 22 di chopin, sheherazade di Schumann e la trascrizione pianistica della passacaglia in do min. di bach... fatti sentire!!! bye!

antares:
beh questo preludio ormai è andato anche in così poco tempo.... sul preludio di bach non credo ci sia molto da fare :D mettete tranquillo che andrà bene ;)

ps. ti riferisci all'integrale a 9.99 che ho appena visto?!?!?!??!?! tentazione!!!!!!!! ho già l'integrale fatta da La Sage.... ma una più una meno e per 10 euri XD

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa