Ah ok non mi ero sbagliato allora, comunque da quello che ho sentito è un ottimo programma, nei momenti in cui vengono suonate solo note singole e alte il suono è praticamente uguale a quello di un pianoforte vero!
Riguardo allo studio credo che la chiave di tutto sia avere un buon insegnante che ti aiuti ad ottimizzare lo studio e ti insegni a far fruttare al massimo il tempo che dedichi al piano perciò sì, meglio fare poco ma fatto bene che magari suonare 5, 6 o più ore al giorno ma fatte male.
Ho letto il tuo post di presentazione e l'abilità che hai sviluppato (pochi ce l'hanno, io no per esempio) di imparare velocemente, se non a prima vista, una miriade di pezzi ti da un vantaggio notevole perché il tempo che guadagni per imparare le note lo puoi dedicare allo studio dell'esecuzione e dell'interpretazione.
Non è così complicato tenere preparato un concerto di 45 minuti? Beh hai ragione, dipende tutto da come verrà eseguito dal vivo