0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Randy

Preludio BWV 935 Bach
Marzo 29, 2015, 07:21:36 pm
Oggi mi sono divertito con i suoni del clavicembalo di Pianoteq e alla fine ho deciso di registrare questo preludio di Bach che avevo studiato.
Per l'esattezza il suono è quello del clavicembalo Grimaldi, che tra l'altro dovrebbe essere uno strumento made in Italy.

Per la sua forma è praticamente un'invenzione a 2 voci.

<a href="http://player.soundcloud.com/player.swf?url=https://soundcloud.com/randypiano/bach-prelude-bwv-935&amp;color=1d7608" target="_blank" class="new_win">http://player.soundcloud.com/player.swf?url=https://soundcloud.com/randypiano/bach-prelude-bwv-935&amp;color=1d7608</a>
"Se qualcuno parla male di te significa che sei sulla strada giusta."
Randy's SoundCloud

*

maria_pianista

Re:Preludio BWV 935 Bach
Marzo 31, 2015, 04:21:23 pm
Mi piace! Sei bravo anche ad averlo portato a questa velocità. Come sempre combinare bene Bach non è facile. Personalmente a me Bach piace in genere meno veloce, perché un pochino più lento dà la possibilità di gustarsi di più le voci che sempre devono essere cantabili. Ma è un gusto del tutto personale.
E per il clavicembalo più che il Grimaldi a me piace di più il Blanchet. Mi sembra più pulito.
Per me l'hai suonato bene, a tempo, e c'è poco da dire. Forse non rallenterei così tanto di colpo alla fine, ma un po' meno.
Comunque io non lo conosco bene questo preludio, l'ho ascoltato poco e non l'ho mai studiato.
Grazie per averlo postato. Mi piace questa sezione del forum.  :)

*

Randy

Re:Preludio BWV 935 Bach
Marzo 31, 2015, 06:16:24 pm
Grazie dei consigli, mi fa piacere che ti sia piaciuto.
Proverò a sperimentare anche il suono del Blanchet. Sul sito di Pianoteq si dice che sia stato lo strumento di François Couperin.

In questa sezione del forum in effetti non ci sono tanti post.
Forse non tutti riescono a registrare i brani con una qualità decente.
Peccato.
"Se qualcuno parla male di te significa che sei sulla strada giusta."
Randy's SoundCloud

*

maria_pianista

Re:Preludio BWV 935 Bach
Marzo 31, 2015, 08:39:32 pm
Sì, peccato, ma a me piacerebbe che la gente si esprimesse di più su quello che postiamo, perché solo così ha un senso registrare e postare...

yonapot

Re:Preludio BWV 935 Bach
Aprile 01, 2015, 09:45:42 pm
In verità,in linea generale,non mi viene da commentare se il mezzo utilizzato non è un pianoforte acustico tradizionale....sarò estremo,bacchettone ,fissato,ma mi riesce difficile giudicare qualcosa che non sia reale...sono un po 2 palle sti steinway d 274 ,che tanto nessuno di noi  ha in casa!
Vorrei tanto sentirvi suonare con il vostro "sincero"verticalino (invito rivolto a chi ne possiede uno, ovviamente).
 ;)

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Preludio BWV 935 Bach
Aprile 01, 2015, 10:37:27 pm
espressivamente mi dice poco se devo essere sincero.... il Grimaldi non è adatto a Bach,,, neanche un po' di vuole un francese o un fiammingo... tipo un Ruckers o un Silbelmann che ne so tanto per citarne due
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Randy

Re:Preludio BWV 935 Bach
Aprile 02, 2015, 10:48:08 pm
Hai ragione è un pò piatto ma con questo suono è molto difficile dare espressione, poi su Bach per me è ancora più difficile.
Quando suono in versione acustica cerco di rispettare le dinamiche dello spartito.

Meglio lasciar stare il discorso clavicembalo.
Anche a me piace moltissimo il suono e mi piacerebbe averne uno vero in casa.
Però non ci capisco niente e non ne ho mai suonato uno.
Sembri esperto in materia, ne hai per caso uno?
Ultima modifica: Aprile 02, 2015, 10:49:39 pm da Randy
"Se qualcuno parla male di te significa che sei sulla strada giusta."
Randy's SoundCloud

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Preludio BWV 935 Bach
Aprile 02, 2015, 11:18:38 pm
Purtroppo no ma ne ho suonati alcuni ... Sto cercando di mettere le mani su un clavicordo quello sarebbe perfetto
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Randy

Re:Preludio BWV 935 Bach
Aprile 03, 2015, 12:28:27 pm
Il clavicordo ha una tastiera più corta rispetto al clavicembalo giusto?

Per curiosità: ci sono negozi in cui li vendono o si deve acquistare per forza tramite privati?
"Se qualcuno parla male di te significa che sei sulla strada giusta."
Randy's SoundCloud

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Preludio BWV 935 Bach
Aprile 03, 2015, 01:29:49 pm
Il clavicordo è uno strumento casalingo non adatto alle sale da concerto, tasti corti, meccanica semplice è uno strumento difficile da suonare anche più del pianoforte... Anche se di rado supera le 5 ottave e mezzo.

Dubito lo trovi nei negozi anzi ne sono sicuro
... O con i privati o ti rivolgi a un cembalaro...io sto pensando di farmelo a mano invece... Sotto la guida di un cembalaro che conosco
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so