Community > Le mie esecuzioni
Clementi - Sonata op. 26 n 3 . in studio
AleBello:
Ok, avendo fatto circa metà del primo tempo (e avendo notato che la seconda parte presenta più o meno le stesse problematiche) vi posto cosa ho combinato fin'ora, così mi dite subito dove pensate che debba intervenire (ed evito di ripetere errori nella seconda parte)
Prova 1
Le uniche cose che noto io sono un paio di note che si sentono poco, e delle terzine troppo frettolose e impasticciate forse (non so perchè ho fatto quella pausa lunghissima dove non ci stava, non fateci caso O.o)
qua trovate lo spartito http://conquest.imslp.info/files/imglnks/usimg/9/9c/IMSLP55393-PMLP07264-Clementi_Twelve_Sonatas_Schirmer_Op_26_No_3_filter.pdf
Dovrei studiarlo più lento per ora?
71demy:
complimenti! davvero molto bravo! (la sola cosa che noto è che - secondo me - svolazzi a volte con la sinistra). anche la tecnica brillante è molto adeguata al brano.
antares:
non male non male davvero se devo fare il pignolo qualche sbavatura c'è ancora tipo.... ti mangi 2 acciaccature.... la 2° e la 3° per la precisione la prima si sente abbastanza bene la seconda e la terza quasi per niente (per essere chiaro l'acciacutura del mi si sente bene quella del fa per niente)
le terzine vanno piuttosto bene qualcuna scivola ma nel complesso non si nota moltissimo... opinione personale quei puntati sul basso in ottava a fine pagina io li fare staccati proprio secchi puntati in pratica....
per la seconda pagina l'unica cosa che vorrei dirti è sulle legatore di portamento che ci sono falle sentire meglio.... un minimo accento sulla prima nota e più piano la seconda....
a parte questi dettagli stai andando bene continua!
Paola:
Complimenti!!!
Non ho nulla da aggiungere a quanto già scritto dagli altri. Molto bene sì. :)
Lapushka:
bravo! non ti fermare... continua a studiare :)
poi qui, come vedi, c'è chi ti dà anche dei consigli costruttivi..molto utili!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa