0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Samuel Sedicina

Suonare con l'anima?
Settembre 07, 2015, 03:08:10 am
Ciao ragazzi, ho recentemente letto molte frasi al riguardo, tra cui una di Mozart: Per essere un pianista ci vogliono testa, anima e dita.
la prima e la terza le capisco, ma la seconda... Come si suona con l'anima? Con espressione? Con emozione, sentimento?
C'è un'altra frase che mi ha colpito: "prima di emozionare il pubblico, devi emozionare te stesso" ma come? Io questa sensazione non riesco a provarla, anche se ci metto molta espressione corporea, forse perchè il brano deve essere veramente perfetto? Perchè ho studiato una polacca, che ora è completa, ma non mi emoziona, non so perchè...
Polacca in sol minore di Chopin: https://video-ams3-1.xx.fbcdn.net/hvideo-xlp1/v/t42.1790-2/11943922_859637940785448_451558256_n.mp4?efg=eyJybHIiOjMwMCwicmxhIjo1NzZ9&rl=300&vabr=150&oh=5340bbcaf7fec72326290b13a42d929d&oe=55ED0796
(domani vi posso dare un'esecuzione migliore, suonata un po' meglio, se volete ;)
Capisci di sapere qualcosa del pianoforte, solo quando hai imparato a scrivere liszt senza invertire l'ordine della s e della t...

*

maria_pianista

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 07, 2015, 09:26:54 am
Ti dico cosa è per me suonare con l'anima.
Per suonare con l'anima, o con il cuore, bisogna anzitutto essere umani. E l'essere umano prova emozioni, ama, odia, teme, vive! Se non si vive, se non si ama, se non si provano emozioni, secondo me in un'esecuzione si dà troppo poco, prima di tutto a se stessi, ma anche a chi ascolta.

Diceva Platone: "La musica è una legge morale, essa dà un'anima all'universo, le ali al pensiero, slancio all'immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza, e la vita a tutte le cose".
A mio avviso, se il pianista ha la musica come legge morale nel senso di Platone, allora è musicale e non solo esecutore o tecnico. Un brano può essere perfetto tecnicamente e non emozionare per niente, e non trasmettere alcunché.
Questo è, penso io, suonare con l'anima.
E a questo proposito, mentre ti leggevo, ho ricordato anche le regole di vita per i giovani musicisti scritte da Schumann. Forse possono aiutarti:
http://www.lagomarsino.it/annalisa/pianoforte/regole.html

Grazie per postare la tua esecuzione. La ascolterò più tardi se il link funziona. Per ora manda un messaggio di errore. Comunque io penso che bisognerebbe prediligere i brani che piacciono, perché è più facile eseguirli con il cuore.  ;)

*

sergiomusicale

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 07, 2015, 10:43:05 am
Samuel ti capisco!!! la domanda che hai fatto è una "DOMANDONA" , tu sei giovanissimo ed è bellissimo vedere che ti sei fatto una domanda del genere, pensa che tante persone mo...olto più grandi di te non ci pensano proprio e vedono tutto solo attraverso gli occhi del denaro e dell'opportunismo!
A parer mio l'affermazione di Mozart andrebbe rigirata mettendo al primo posto l'anima, al secondo la testa ed all'ultimo le dita .... perchè se non senti dentro di te qualcosa da esprimere (anima) è inutile sapere come fare (testa) ed avere i mezzi per farlo (dita). Per anima non penso a qualcosa che ha a che fare con le religioni!!! ma semplicemente qualcosa che senti nella testa e ti dice : è bello!, fallo!, esprimi la tua gioa (la tua tristezza), il rimanere stupiti di qualcosa, impauriti di qualcosa etc etc... cosa che penso sia (in un certo senso) comune a tutti gli esseri viventi, anche oltre l'umanità....
Quando dice: "prima di emozionare il pubblico, devi emozionare te stesso" ... prova a fare un accordo bello (per te), o solamente.. dissonante ma che ti piace moltissimo... un pezzettino di melodia che inventi te e ti piace moltissimo... ecco! quel moltissimo "piacere" è l'emozione di cui si parla ... qualcosa che muove le sensazioni, ed semplicemente quello ciò che potresti trasmettere agli altri (se sono abbastanza sensibili disposti ed ad accettarla)  ;)

*

Samuel Sedicina

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 07, 2015, 12:22:30 pm
Ciao, vi ringrazio tantissimo per le risposte che mi avete dato, mi hanno fatto capire che forse, a volte suono con l'anima, ma solo quando devo fare un'esecuzione pubblica. Ecco, ho una scena di qualcosa che, se la tonalità del brano è minore, la scena è triste, Se la tonalità è maggiore, è felice, ed effettivamente è molto più espressiva. Infatti quando eseguo la polacca, ho l'immagine di un bambino che deve subire le "torture" della guerra in Polonia, ma quando il brano è in tonalità maggiore, ho l'immagine del bambino che è libero, dalla guerra. Cerco sempre di imitare l'emozione del bambino. Forse è questo? Suonare con l'anima? Ho letto anche l'elenco di regole di Schumann, e mi ha anche fatto capire che sono un po' musicale, infatti, a volte mi metto ad improvvisare in do minore, privo delle regole d'armonia, ed un po' mi emoziono
Capisci di sapere qualcosa del pianoforte, solo quando hai imparato a scrivere liszt senza invertire l'ordine della s e della t...

*

maria_pianista

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 07, 2015, 01:45:19 pm
Ecco, allora questo è suonare con l'anima! (Non avevo visto la tua età, è stato Sergio che mi ha fatto pensare, io credevo che potevi essere più grande, perché da grande ti sei espresso. Che bello che tu ti faccia queste domande!)
Tu pensi al bambino e ti emozioni mentre suoni.
O, come ti ha detto Sergio e tu hai confermato, suoni un accordo minore e provi qualcosa dentro di te. Questo è il cuore, le emozioni.
Niente a che vedere con quei pianisti che guardano in cielo mentre suonano o fanno dei movimenti esagerati con il corpo solo per colpire l'ascoltatore.  ;D
Hai mai ascoltato Arturo Benedetti Michelangeli, per esempio?
Con il corpo è quasi impassibile, eppure... quante emozioni trasmette! Ecco, sicuramente lui ha suonato con l'anima e non solo con la sua tecnica pianistica o le sue mani allenate o i suoi muscoli a posto.
Naturalmente la tecnica serve per poter dare più spago alle emozioni, per suonare esattamente nel modo in cui si vuole suonare per trasmettere agli altri e a se stessi qualcosa di più rispetto a semplici note.

Facci sentire la Polacca che hai studiato! Quel link che avevi postato porta a una pagina di Facebook che non trova.
Ultima modifica: Settembre 09, 2015, 08:33:00 am da maria_pianista

*

Samuel Sedicina

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 07, 2015, 02:46:06 pm
Arturo Benedetti? Stupendo! Ho sentito la sua interpretazione del valzer dell'addio di Chopin, ed è meravigliosa!! Anche Baremboim e quasi impassibile, ma le sue interpretazioni sono bellissime!
Capisci di sapere qualcosa del pianoforte, solo quando hai imparato a scrivere liszt senza invertire l'ordine della s e della t...

emanuele86

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 07, 2015, 11:19:38 pm
Ciao Samuel, non sono riuscito a sentire la tua esecuzione ma visto l'argomento importante, l'ascolto possiamo rimandarlo.
Secondo me,  per suonare con l'anima si parte proprio da dove sei partito tu, dalle emozioni, e tante più ne proverai, tanto più la tua anima musicale si farà ricca e alla fine,forse, sarà lei a suonare per te.
Aprirti alla musica é come piantare il seme di un albero, un bell'albero di cui potrai godere la bellezza dei fiori e la bontá dei frutti.
 Tu crescerai
 e le radici cresceranno con te, si irrobustiranno e si intrecceranno ad altre creando un giardino meraviglioso.
Coltiva con entusiasmo e passione, e goccia dopo goccia ( anche di sudore ) , la tua musica si farà strada dentro di te e ogni volta che la incontrerai sarà bellissimo.
Chopin a 13 anni deve essere qualcosa di fantastico!
Bravo, continua cosí
 

*

Roberto S. Persi

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 08, 2015, 06:23:23 am
Non so se suoni perchè indirizzato da altri, di solito i genitori, o per decisione personale. Se vale la seconda  non cercare tanto lontano l'anima già c'è e come!
Che sia un piano, un'ocarina o due legnetti sbattuti quando uno suona con l'anima si sente e non contano  nulla ne tecnica ne tipo di musica. Tu magari non ti "percepisci" ma gli altri lo capiscono. Ai provato a porre la domanda alle persone che ti stanno vicino e sentono la tua musica?
L'importante è partecipare

*

Samuel Sedicina

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 08, 2015, 01:44:40 pm
Si, ho scelto di intraprendere questa avventura da solo, non ho provato a chiedere a qualcun altro, però, quando inizierà la scuola lo chiederò alla mia professoressa di musica, che mi ha sempre aiutato.
Grazie emanuele, per lo spronaggio :), quindi, quando incomincerò ad aprirmi al mondo, e quindi anche alle emozioni, potrò arricchire la mia anima musicale?
Vi farò sentire a breve l'esecuzione della polacca, al momento non ho tempo. ;)
Capisci di sapere qualcosa del pianoforte, solo quando hai imparato a scrivere liszt senza invertire l'ordine della s e della t...

emanuele86

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 09, 2015, 12:37:44 am
Diciamo che sentimenti emozioni e musica formano un unico organismo, e che crescendo, con le esperienze che farai, anche i tuoi sentimenti e le tue emozioni si arricchiranno favorendoti sotto l'aspetto musicale.
Apriti, studia e soprattutto cerca di farlo divertendoti  ;)

*

Samuel Sedicina

Re:Suonare con l'anima?
Settembre 09, 2015, 12:56:50 am
Grazie per i consigli :)
Capisci di sapere qualcosa del pianoforte, solo quando hai imparato a scrivere liszt senza invertire l'ordine della s e della t...