0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Samuel Sedicina

Quando non si vuole
Agosto 13, 2015, 08:33:36 pm
Al conservatorio si imparano un sacco di brani che di solito non si conoscono, ma che cosa si fa quando il brano è noioso e non si vuole studiarlo?
Capisci di sapere qualcosa del pianoforte, solo quando hai imparato a scrivere liszt senza invertire l'ordine della s e della t...

*

Pianoth

Re:Quando non si vuole
Agosto 13, 2015, 10:11:53 pm
Per ogni esame in genere c'è sempre una lista di pezzi possibili che si possono portare, non solo per dare maggiore scelta agli allievi, ma anche per facilitare chi ha mani piccole, e per permettere una maggiore varietà tra coloro che devono fare gli esami, così che non portino tutti le stesse cose, annoiando la commissione. Questo credo che valga soprattutto nel nuovo ordinamento.
Nel vecchio, pur essendoci varietà nei pezzi e nelle sonate, alcune cose sono obbligate, ad esempio le due suite inglesi di Bach al quinto anno e i 23 studi di Clementi all'ottavo.
In ogni caso, certe cose, come il clavicembalo ben temperato di Bach, le sonate di Mozart, e le sonate di Beethoven, non devono mancare nel repertorio di nessun pianista. Difficilmente vai a fare una masterclass di pianoforte senza avere studiato almeno una sonata di Beethoven.

*

Samuel Sedicina

Re:Quando non si vuole
Agosto 13, 2015, 10:28:16 pm
quindi nell'anno del conservatorio si studiano i brani che devo portare all'esame per passare al livello successivo?
Capisci di sapere qualcosa del pianoforte, solo quando hai imparato a scrivere liszt senza invertire l'ordine della s e della t...

*

71demy

Re:Quando non si vuole
Agosto 15, 2015, 12:46:48 pm
Ciao Samuel,
potrà capitarti di dover studiare in Conservatorio almeno qualche brano che non è di tuo gusto, e lo dico perché è capitato anche a me. A volte si può evitarlo, a volte no. In tal caso vedi comunque la cosa dal punto di vista del vantaggio che ne ottieni sul piano dello studio. Mi spiego: di recente ho costretto me stesso a studiare ed eseguire un brano che non mi piaceva granché solo perché esso si costruiva su una "tecnica" che sapevo di dover migliorare.... e così è stato. Adesso so, come affrontare quell'aspetto tecnico specifico e, in più, in brano studiato mi piace decisamente!