Ammetto di non aver nemmeno mai provato ad analizzare le sue partiture, ma di solito è l'ascolto che mi trasmette già molto...
io non sono riuscita a cambiare idea su di lui.. pur non considerandomi "chiusa troppo nel mondo della musica classica"
il fatto è che le sue composizioni non mi trasmettono nulla, nemmeno a livello di pura e sola emozione... e ti assicuro che io posso emozionarmi con poco, anche con una melodia semplice...
ma con lui rimango proprio impassibile °_° totalmente impassibile...
però ora che ci penso è così anche con la musica italiana in generale, che invece le persone, generalmente, ascoltano...
non lo so, sarà certo un fatto di gusti personali; è quando usciamo dal 'personale', però, che comprendo meno il suo successo...
perché si AUTOdefinisce un artista rilevante della musica ""CLASSICA"-contemporanea"? (

) Perché avvicinarsi a Mozart?
Persino io che non ho studiato comprendo bene che non ha nulla a che fare con quel genere...
quindi Perché lo fa lui??
Non mi pare che Yiruma o Clayderman o chessòio si siano mai autodefiniti artisti del genere 'classico'...
comunque, con ciò non voglio assolutamente 'demonizzare' - e poi anche prima del tempo - la tua nuova fase creativa di cui ci hai accennato!^^
se poi vieni a definirti il successore di Chopin possiamo farci due chiacchiere ;P ma non credo che lo faresti ^_^