0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

pianomanvictor

organizzazione studio-lavoro in ambito musicale
Settembre 11, 2014, 09:55:30 pm
salve ragazzi :) mi sto domandando per chi vorrebbe, oltre ad integrare lo studio del programma di conservatorio o di privatista, dedicarsi anche a suonare in altri ambiti per es. matrimoni, band, ecc... come si organizzerebbe con il tempo affinché sia lo studio che il lavoro traggano lo stesso vantaggio senza trascurare né l'uno né l'altro o meglio ancora per chi é già inserito in ambito lavorativo come si è organizzato al meglio :)

lululu01

  • Visitatore
Re:organizzazione studio-lavoro in ambito musicale
Settembre 12, 2014, 12:25:31 pm
E'un argomento che interesserebbe anche me... grazie x il post ;)

*

pianoforteverona

Re:organizzazione studio-lavoro in ambito musicale
Settembre 13, 2014, 10:54:07 am
E' un problema di organizzazione del tempo. Bisogna imparare a suddividere la giornata in varie sezioni, a seconda dei bisogni e della quantità di tempo necessaria per ognuno di questi. Poi distinguere le sezioni in base ad un criterio di priorità.

Soddisfa il tuo bisogno di fare musica attivamente, per il tuo benessere.
Suonare Cantare Star bene

*

maria_pianista

Re:organizzazione studio-lavoro in ambito musicale
Settembre 13, 2014, 08:25:24 pm
Pianomanvictor,
come ti ha detto nicolasfredda, anch'io penso che non ci sia una risposta univoca e valida per tutti.
Ognuno ha i suoi tempi, i propri impegni e anche la resa del tempo è del tutto soggettiva.
C'è chi studia pianoforte per solo mezz'ora al giorno e si concentra e approfitta moltissimo l'unico tempo a disposizione e c'è chi invece può studiare 3-4 ore di fila e spreccarlo.

Tutto è organizzarsi e voler fare una cosa.
Io, per esempio (che ho anche 3 figli), lavoro tutto il sacrosanto giorno, con circa un'ora e mezza libera dopo il pranzo. Quindi appena mangiato mi metto subito a studiare. Poi vado al lavoro e quando torno a casa, distrutta, alle 19.30 di sera, non appena finisco di cenare mi ci metto di nuovo e sto 2-3 orette.
Ma io lo voglio, magari rinunciando a qualche altra cosa, e lo faccio. Ovviamente volentieri, e quindi non mi pesa.

Essere costante in questo impegno mi consente ogni tanto di ricavare anche del tempo per andare a un concerto, a una mostra, a farmi una passeggiata o a mangiare fuori una pizza, o anche di andare dritta a letto se una sera non ce la faccio.
Quando si vuole una cosa, il tempo si trova sicuramente. Basta avere tutta la testa e tutto il cuore nel presente, in quello che si fa (sia che si lavori, che si studi o che si faccia altro). Il tempo rende meglio e si fanno più cose.
Ultima modifica: Settembre 13, 2014, 08:28:13 pm da maria_pianista

pianomanvictor

Re:organizzazione studio-lavoro in ambito musicale
Settembre 14, 2014, 11:20:09 am
Grazie mille a ognuno di voi per le risposte e i consigli che mi avete dato cercherò di trovare un equilibrio che mi permetta di fare tutto bene mi piace essere perfezionista nelle cose che faccio grazie mille ancora :)