Io adesso sto leggendo "la sinfonia delle cose mute" di Bruno Pedretti, e devo dire che mi piace molto. E' un libro che racconta quattro storie (un poco maestoso,molto vivace,adagio cantabile e finale con corisono i titoli delle quattro storielle, come i movimenti della sinfonia 9 =D). Per farvi capire vi scrivo quello che c'è scritto sulla copertina:
"quattro storie, quattro epoche, ai quattro angoli del mondo. A unirle la potenza della musica di Beethoven"
La prima storia ad esempio racconta dei funerali di Beethoven e fa dei flashback su quello che aveva fatto in vita, dagli occhi di un suo allievo. La seconda è anbientata a Tokyo, c'è un uomo che ha fatto un viaggio in europa per scoprire la "musica barbarica", come la chiamano in Giappone. Solo che alcuni adolesccenti che volevano conservare la cultura giapponese e bloccare ogni influsso di progresso dall'occidente iniziano a minacciarlo per l'opera di "occidentalizzazione", per il fatto che lui ha un pianoforte in casa e suona beethoven tutte le sere. Viene anche picchiato da questi giovani, al punto che un giorno non si seglia più.
Ora devo iniziare la terza storia. Però è specificato che le cose che scrive su beethoven non devono essere prese tutte per vere, perchè in fondo è un romanzo
Scusate se ho dato per scontato che nessuno conoscesse il libro, ma mi sono fatto prendere.
Così se c'è qualcuno che lo ha letto può correggermi!
un altro libro che ho comprato ma non ho ancora letto si chiama "ritratto di Beethoven" di richard Specht. L'ho comprato solo per il titolo, confesso.
un altro libro che voglio comprare è "il miracolo della musica" di salvatore accardo.