0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sergio26

Libri sul pianoforte
Febbraio 27, 2013, 12:33:54 pm
Ciao a tutti, sono alla ricerca di libri interessanti da leggere sul pianoforte (sia romanzi che altro). Se vi può interessare fin ora ho letto "La bottega del pianoforte", un romanzo affascinante e  "Chopin visto dai suoi allievi", un libro tecnico.

Ho visto in libreria "Parliamo di musica" di Stefano Bollani, vi è piaciuto?
Si accettano altri consigli... grazie

AleBello

Re:Libri sul pianoforte
Febbraio 27, 2013, 05:24:33 pm
"Storia del pianoforte" di Rattalino è parecchio interessante, ma ti resta la voglia di approfondire tutto a parte.

"Piano Notes" mi ha deluso un pò :S

*

Lapushka

Re:Libri sul pianoforte
Febbraio 27, 2013, 10:12:11 pm
(...) e  "Chopin visto dai suoi allievi", un libro tecnico

purtroppo io non ho consigli da darti, bensì volevo chiederti cosa ne pensi di questo libro che hai letto :)
pensi che indirizzi veramente e abbastanza significativamente un pianista verso un'interpretazione più profonda dei pezzi di Chopin?
grazie.

bongie

Re:Libri sul pianoforte
Febbraio 27, 2013, 10:13:41 pm
Io adesso sto leggendo "la sinfonia delle cose mute"  di Bruno Pedretti, e devo dire che mi piace molto. E' un libro che racconta quattro storie (un poco maestoso,molto vivace,adagio cantabile e finale con corisono i titoli delle quattro storielle, come i movimenti della sinfonia 9 =D). Per farvi capire vi scrivo quello che c'è scritto sulla copertina:
"quattro storie, quattro epoche, ai quattro angoli del mondo. A unirle la potenza della musica di Beethoven"
La prima storia ad esempio racconta dei funerali di Beethoven e fa dei flashback su quello che aveva fatto in vita, dagli occhi di un suo allievo. La seconda è anbientata a Tokyo, c'è un uomo che ha fatto un viaggio in europa per scoprire la "musica barbarica", come la chiamano in Giappone. Solo che alcuni adolesccenti che volevano conservare la cultura giapponese e bloccare ogni influsso di progresso dall'occidente iniziano a minacciarlo  per  l'opera di "occidentalizzazione", per il fatto che lui ha un pianoforte in casa e suona beethoven tutte le sere. Viene anche picchiato da questi giovani, al punto che un giorno non si seglia più.
Ora devo iniziare la terza storia. Però è specificato che le cose che scrive su beethoven non devono essere prese tutte per vere, perchè in fondo è un romanzo
Scusate se ho dato per scontato che nessuno conoscesse il libro, ma mi sono fatto prendere.
Così se c'è qualcuno che lo ha letto può correggermi!
 un altro libro che ho comprato ma non ho ancora letto si chiama "ritratto di Beethoven" di richard Specht. L'ho comprato solo per il titolo, confesso.
un altro libro che voglio comprare è "il miracolo della musica" di salvatore accardo.
Il Clavicembalo ben temperato è il Vecchio Testamento, le sonate di Beethoven il Nuovo testamento: a l'uno e l'altro dobbiamo credere. (Hans von Bulow)

paolo1949

Re:Libri sul pianoforte
Febbraio 28, 2013, 10:14:51 am
Ciao a tutti, sono alla ricerca di libri interessanti da leggere sul pianoforte (sia romanzi che altro). Se vi può interessare fin ora ho letto "La bottega del pianoforte", un romanzo affascinante e  "Chopin visto dai suoi allievi", un libro tecnico.

Ho visto in libreria "Parliamo di musica" di Stefano Bollani, vi è piaciuto?
Si accettano altri consigli... grazie
Io ho trovato questa recensione riguardo il libro di Bollani:
Premetto che mi aspettavo di più. Invece mi sono trovato davanti un libricino divulgativo, un po "per tutti", com'è poi la filosofia espressa da Bollani al suo interno. Direi non un libro per addetti ai lavori, molto godibile e leggibile pressoché da chiunque. Certo, con una buona cultura musicale alle spalle si colgono i riferimenti, gli autori, i brani, i cenni "tecnici", senza forse è un po' più oscuro, ma mai difficile. Va detto che ci sono diverse cose su cui riflettere: la musica come divertimento e benessere, la rigidità del mondo della musica "colta", ma anche di quella "leggera". Insomma lettura rapida e piacevole, non graffiante come forse mi sarei aspettato. Bello il fatto che il tutto parta dal punto di vista sempre "umile" e semplice di Bollani, cosa che certi personaggi che spacciano le proprie canzonette per la "nuova musica classica" dovrebbero tener davvero ben presente.

Pegasofly

Re:Libri sul pianoforte
Febbraio 28, 2013, 02:43:59 pm
Bello il fatto che il tutto parta dal punto di vista sempre "umile" e semplice di Bollani, cosa che certi personaggi che spacciano le proprie canzonette per la "nuova musica classica" dovrebbero tener davvero ben presente. [/color]

Naturalmente il riferimento a cose o PERSONE è puramente casuale...... ;D ;D ;D

paolo1949

Re:Libri sul pianoforte
Febbraio 28, 2013, 10:14:36 pm
Mi sono incuriusito di questo libro e l'ho acquistato ( formato dig) bhe!. dalle prime pag lette devo dire che non è affatto male.

*

Paola

Re:Libri sul pianoforte
Marzo 01, 2013, 01:49:01 pm
Io vi consiglio i seguenti libri:

Glenn Gould, L'ala del turbine intelligente (Adelphi)

Charles Rosen, Le Sonate per pianoforte di Beethoven (Astrolabio)
Lo abbiamo recensito anche su Pianosolo http://www.pianosolo.it/charles-rosen-le-sonate-per-pianoforte-di-beethoven-2008-casa-editrice-astralabio/

Daniel Barenboim, La musica sveglia il tempo (Feltrinelli)
anche questo recensito su Pianosolo http://www.pianosolo.it/daniel-barenboim-la-musica-sveglia-il-tempo-feltrinelli-2007/

Pietro Rattalino, Chopin racconta Chopin (Laterza)
Recensione su Pianosolo http://www.pianosolo.it/piero-rattalino-chopin-racconta-chopin-laterza-2009/

Andras Schiff, Le sonate per pianoforte di Beethoven e il loro significato (Laterza)

Glenn Gould, No, non sono un eccentrico, a cura di Bruno Monsaingeon (EDT)

Jonathan Cott, Conversazioni con Glenn Gould (EDT)

Dario Candela, Conversazioni con Aldo Ciccolini (Curci Editore)
recensione su Pianosolo http://www.pianosolo.it/dario-candela-conversazioni-con-aldo-ciccolini-2012-edizioni-curci/

Daniel Barenboim, Frederyk Chopin (Classica)

e ce ne sarebbero moltissimi altri...

Per il piano jazz consiglio a tutti:

Enrico Pieranunzi, Bill Evans-Ritratto di artista con pianoforte (Stampa alternativa)

Fayenz-Brazzale, Lennie Tristano. Il profeta incompreso (Stampa alternativa)

R.J. Kelley, Thelonius Monk (uscito ora per Stampa alternativa)

sergio26

Re:Libri sul pianoforte
Marzo 01, 2013, 03:20:45 pm
(...) e  "Chopin visto dai suoi allievi", un libro tecnico

purtroppo io non ho consigli da darti, bensì volevo chiederti cosa ne pensi di questo libro che hai letto :)
pensi che indirizzi veramente e abbastanza significativamente un pianista verso un'interpretazione più profonda dei pezzi di Chopin?
grazie.

Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi molto interessanti. Per quanto riguarda "Chopin visto dai suoi allievi", posso dire che è davvero molto utile anche se il prezzo scoraggia l'acquisto.

Ovviamente dopo aver letto il libro son rimasto quello che ero, ma posso dire di aver appreso qualcosa in piu' su Chopin (e per un Chopiniano Doc come me, è molto importante) soprattutto dal punto di vista interpretativo. Credo che se uno elabora e applica alcuni concetti espressi nel libro, col tempo, con lo studio e la ricerca necessaria, possa eseguire i pezzi di Chopin (più o meno) per come li avrebbe voluti il Maestro.

Grazie a tutti nuovamente per i consigli

*

RobertoM

Re:Libri sul pianoforte
Marzo 01, 2013, 03:58:23 pm
L'ho appena acquistato da Amazon.it!  :P

Non vedo l'ora che arrivi, forse è un po' prematuro dato che suono solamente da 2 anni e mezzo ma con il tempo sicuramente sarò in grado di "interpretare" Chopin...ovviamente commisurato al mio livello!!!  ;)

Grazie della segnalazione, Roberto.

*

Lorenzo221

Re:Libri sul pianoforte
Marzo 15, 2013, 02:33:46 am
Ciao a tutti, sono alla ricerca di libri interessanti da leggere sul pianoforte (sia romanzi che altro). Se vi può interessare fin ora ho letto "La bottega del pianoforte", un romanzo affascinante e  "Chopin visto dai suoi allievi", un libro tecnico.

Ho visto in libreria "Parliamo di musica" di Stefano Bollani, vi è piaciuto?
Si accettano altri consigli... grazie

Veramente fino ad adesso non avevo idea che esistessero romanzi sul pianoforte.
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
E. Jabès

DarkKnight

  • Professionista
  • Mostra profilo
  • ***
  • 496
  • con il suono delle dita si combatte una battaglia
Re:Libri sul pianoforte
Marzo 15, 2013, 03:46:48 pm
Ciao a tutti, sono alla ricerca di libri interessanti da leggere sul pianoforte (sia romanzi che altro). Se vi può interessare fin ora ho letto "La bottega del pianoforte", un romanzo affascinante e  "Chopin visto dai suoi allievi", un libro tecnico.

Ho visto in libreria "Parliamo di musica" di Stefano Bollani, vi è piaciuto?
Si accettano altri consigli... grazie
Io ho trovato questa recensione riguardo il libro di Bollani:
Premetto che mi aspettavo di più. Invece mi sono trovato davanti un libricino divulgativo, un po "per tutti", com'è poi la filosofia espressa da Bollani al suo interno. Direi non un libro per addetti ai lavori, molto godibile e leggibile pressoché da chiunque. Certo, con una buona cultura musicale alle spalle si colgono i riferimenti, gli autori, i brani, i cenni "tecnici", senza forse è un po' più oscuro, ma mai difficile. Va detto che ci sono diverse cose su cui riflettere: la musica come divertimento e benessere, la rigidità del mondo della musica "colta", ma anche di quella "leggera". Insomma lettura rapida e piacevole, non graffiante come forse mi sarei aspettato. Bello il fatto che il tutto parta dal punto di vista sempre "umile" e semplice di Bollani, cosa che certi personaggi che spacciano le proprie canzonette per la "nuova musica classica" dovrebbero tener davvero ben presente.

hahahah, riferimento poco velato a qualcuno col cespuglio in testa hahahahaha...

DarkKnight

  • Professionista
  • Mostra profilo
  • ***
  • 496
  • con il suono delle dita si combatte una battaglia
Re:Libri sul pianoforte
Marzo 15, 2013, 03:52:54 pm
Io vi consiglio i seguenti libri:

Glenn Gould, L'ala del turbine intelligente (Adelphi)

Charles Rosen, Le Sonate per pianoforte di Beethoven (Astrolabio)
Lo abbiamo recensito anche su Pianosolo http://www.pianosolo.it/charles-rosen-le-sonate-per-pianoforte-di-beethoven-2008-casa-editrice-astralabio/

Daniel Barenboim, La musica sveglia il tempo (Feltrinelli)
anche questo recensito su Pianosolo http://www.pianosolo.it/daniel-barenboim-la-musica-sveglia-il-tempo-feltrinelli-2007/

Pietro Rattalino, Chopin racconta Chopin (Laterza)
Recensione su Pianosolo http://www.pianosolo.it/piero-rattalino-chopin-racconta-chopin-laterza-2009/

Andras Schiff, Le sonate per pianoforte di Beethoven e il loro significato (Laterza)

Glenn Gould, No, non sono un eccentrico, a cura di Bruno Monsaingeon (EDT)

Jonathan Cott, Conversazioni con Glenn Gould (EDT)

Dario Candela, Conversazioni con Aldo Ciccolini (Curci Editore)
recensione su Pianosolo http://www.pianosolo.it/dario-candela-conversazioni-con-aldo-ciccolini-2012-edizioni-curci/

Daniel Barenboim, Frederyk Chopin (Classica)

e ce ne sarebbero moltissimi altri...

Per il piano jazz consiglio a tutti:

Enrico Pieranunzi, Bill Evans-Ritratto di artista con pianoforte (Stampa alternativa)

Fayenz-Brazzale, Lennie Tristano. Il profeta incompreso (Stampa alternativa)

R.J. Kelley, Thelonius Monk (uscito ora per Stampa alternativa)

:)

li metterò tra i 4 libri che sto già leggendo, mi devo regolare però prima o poi inizierò a confondermi inizierò ad immaginarmi antichi romani che vivono in siberia e che combattono contro gli zombie suonando il pianoforte hahahahaha