Pianosolo Forum - Il forum sul pianoforte
Il cuore di Pianosolo => Di tutto e di più => Topic aperto da: Giulio - Dicembre 09, 2009, 11:21:30 am
-
Vorrei provare a scrivere una lista di tutti i film per pianoforte, facile e consultabile. Mi date una mano con qualche titolo?
4 minuti
Amadeus
Amata immortale
A song to remember
Canone inverso
Cinque pezzi facili
Goodbye mister holland
Grazie per la cioccolata
Great Balls Of Fire
Il Pianista
Io e Beethoven
La leggenda del pianista sull'oceano
La pianista
La voltapagine
L'eterna armonia
Lezioni di Piano
Madame Sousatzka
Musikanten (di battiato)
Piano solo
Prova d'orchestra (fellini)
Salsa ( il film )
Shine
Sinfonia d'autunno
Tutti i battiti del mio cuore
-
L' amata immortale
Io e Beethoven
-
....Salsa ( il film ) è fondamentale!!!
questo è l'inizio http://www.youtube.com/watch?v=IHIhRC_PqCk
-
Io aggiungerei anche:
Great Balls Of Fire
-
boh.,.., manca secondo me "il meraviglioso mondo di amelie"!
-
Ok piu' tardi aggiorno la lista.
Che ne dite se facciamo una sezione settimanale con una recensione di uno di questi film? (magari con colonne sonore scaricabili?)
-
" NATA PER VINCERE, LA MUSICA NEL CUORE" non sono proprio solo sul PIANOFORte questi film...ma a me sono piaciuti molto..soprattutto il secondo!
-
Ok piu' tardi aggiorno la lista.
Che ne dite se facciamo una sezione settimanale con una recensione di uno di questi film? (magari con colonne sonore scaricabili?)
...perchè no Giulio!!
Magari anche con parti ( .pdf ) della colonna sonora, se si trovano naturalmente...
-
Aggiungerei:
La voltapagine;
La pianista.
-
Un po' di jazz con "round midnight" (1986) di Bertrand Tavernier, si ispira alla vita di Lester Young e Bud Powell. Con Dexter Gordon.
-
Nata per vincere di Hilary Duff è spettacolare! ;D ;D una volta era la mia dea :) :)
-
Ciao, sono nuova e vorrei seganalarne uno:
Canto d'amore, titolo originale Song of love , con Katherine Hepburn del 1947 "credo"
bellissimo sulla vita di Clara Shuman pianista nonchè di Robert Shuman il compositore. L'ho visto tanti anni fa, ma è da vedere.
-
aggiungi musikanten di battiato per gli ultimi anni della vita di Beethoven è un po pesante però sai gli appassionati digeriscono tutto vedi me'. ;D
-
dimenticavo "the art of piano" poi un'altro di clint eastwod sul jazz pero' non ricordo il titolo questo è bello poi guardo e riferisco.
-
Il film citato da Ciro è "Bird" dedicato a Charlie Parker, sassofonista della Bebop Era che ha dato una svolta alla musica jazz di quegli anni. Bel film anche se drammatico per le vicende di quel periodo di molti musicisti... :-\
-
Ciao a tutti
io aggiungerei "'round midnight" di bernard tavernier, uno sballo per chi ama il jazz! 8)
-
Solo dal nome caro Caro, sembrerebbe una bella figata!
Lo compro appena posso :)
-
UP!
-
Qualche giorno fa parlando con un'amica mi ha consigliato "Grazie per la cioccolata"...non ho avuto la possibilità di vederlo ma ho letto la trama...deve essere carino!
-
un bel film sul pianoforte è VITUS consiglio di vederlo ;)
-
:) Io atempatello come sono ricordo Klaus Kinski che portava a spasso per l'amazzonia un pianoforte bianco ma non ricordo altro .............mi sembra fosse" Fitzcarraldo" il titolo del film ma se sia di vostro interesse non saprei bb.
-
...Non dimenticare "Lezione 21".....con la sceneggiatura di Baricco!!un Beethoven davvero originale!
-
...Non dimenticare "Lezione 21".....con la sceneggiatura di Baricco!!un Beethoven davvero originale!
Una cagata pazzesca, lo sconsiglio vivamente a tutti!!!
Baricco in questo film dimostra di essere un idiota provocatore!!!
Un film pieno di attacchi ridicoli contro la nona di Beethoven
-
......CHE CLASSE!!!!! :-* :-*
-
Desaparecidos non perdona..........!!! Prova con un altro film Milonga!!!
Ciao. ;D
-
...volevo proporre un film.....ma cominciano domani a girarlo!!!!ahahahahaha ;D
-
Dopo approfondita consultazione esco dal cilindro:
- Pacific 231 di Mitri
-Don Giovanni di Losay
-Moro no brasil di Kuarismaky
-Entre Acte di René Clair
-Ballet Mecanique di Fernand Leger
non propriamente sul pianoforte ma la musica è musica!! Baci
-
ma solo sul pianoforte?
perchè altrimenti ci sarebbe "il concerto" con alcune belle devinizioni di musica :)
-
io aggiungo l'immancabile "32 short films about Glenn Gould" di Bruno Monsaingeon e "The Golden Age of Piano" di David Dubal su Horowitz, Arrau e Serkin (... ma questo è più
un documentario), e poi il raro film russo Kompozitor Glinka con addirittura Sviatoslav Richter (... proprio lui) nei panni di Franz Liszt. Un altro film raro è "Competition"
-
...il solito aiutino....
Madame Sousatzka....
Madame Sousatzka (USA/GB-1988) - ganzer Film (http://www.youtube.com/watch?v=ngJfihmD5qs#noexternalembed)
...e questo è l'inizio di Vitus, in lingua originale con sottotitoli in spagnolo...il resto degli episodi si possono vedere cliccando sui vari elementi che appaiono sulla destra... :D
VITUS - Part 1 (Subtitulado). (http://www.youtube.com/watch?v=xda_Fwq9ot0#ws)
... Buona Visione...
-
Scusate se scrivo qui, ma è una domanda inerente ai film. Come la pensate per quanto riguarda l'attendibilità di quello che i film fanno vedere? Cioè sono coerenti con il vero personaggio? (mi riferisco x esempio ad "amadeus" e in particolare "io e Beethoven")
-
Ok piu' tardi aggiorno la lista.
Che ne dite se facciamo una sezione settimanale con una recensione di uno di questi film? (magari con colonne sonore scaricabili?)
Io consiglierei Amadeus, anche se con tutte le sue colonne sonore...
-
ma Amadeus è troppo romanzato...
-
Però mostra bene le abitudini e gli usi di quei tempi.
-
è romanzato perché la sceneggiatura è basata su un'opera teatrale scritta da Peter Shaffer nel 1978 intitolata appunto Amadeus, una finzione letteraria pertanto che voleva questa rivalità Mozart/Salieri.
-
Che poi ci fu veramente questa rivalità?
-
... segnalo questo elenco...anche se non si tratta solo di pianisti ::)
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_dei_film_sulla_vita_dei_musicisti (http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_dei_film_sulla_vita_dei_musicisti)
-
L'elenco non considera Shine.
-
c'è anche shine...
-
Io non l'ho trovato... :-[
-
...Shine non è nell'elenco delle biografie che ho postato da Wiki, ma nel primo elenco postato da Giulio, proprio ad inizio di questo post ;)
-
Io mi riferivo all'elenco di wiki...
-
Io mi riferivo all'elenco di wiki...
c'è anche nell'elenco di wiki: dai un'occhiata alla lettera H, sotto la voce "David Helfgott", prima di Jimi Hendrix...
-
Uhh, è vero, ma che centra Helfgott con Shine?
-
come che centra?!?!?!?!?!?! è Helfgott il personaggio principale!!!! e chiedi che c'entra...
-
...vedi ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Shine_%28film%29 (http://it.wikipedia.org/wiki/Shine_%28film%29)
-
Ma esiste veramente quindi? Io pensavo Fosse solo nel film
-
Sì, sì, è un pianista australiano :)
http://www.davidhelfgott.com/ (http://www.davidhelfgott.com/) questo è il suo sito ufficiale
-
E io che cercavo sotto la voce R per trovare Rachmaninov...
-
... anche se non tutti i brani che si ascoltano nel film "Shine" sono eseguiti da Helfgott
-
Scusate se scrivo qui, ma è una domanda inerente ai film. Come la pensate per quanto riguarda l'attendibilità di quello che i film fanno vedere? Cioè sono coerenti con il vero personaggio? (mi riferisco x esempio ad "amadeus" e in particolare "io e Beethoven")
-
sul personaggio di Helfogott non saprei in ogni caso il personaggio del padre è troppo esagerato a detta di Helgott stesso.... per Amadeus immagino sia una caricatura di Mozart.... su io e beethoven non sparei non l'ho visto
-
grazie!