Sondaggio

Cosa volete ascoltare?

École primaire, Op.176 (Duvernoy, Jean-Baptiste)
2 (5.6%)
Il mio primo Bach, Fascicolo I (Bach, Johann Sebastian)
5 (13.9%)
Il mio primo Haendel (Handel, George Frideric)
1 (2.8%)
Il mio primo Mozart, Fascicolo I (Mozart, Wolfgang Amadeus)
3 (8.3%)
Il mio primo Schumann (Schumann, Robert)
2 (5.6%)
Il mio primo Chopin (Chopin, Frédéric)
4 (11.1%)
Antologia pianistica per la gioventù (Cesi - Marciano), Fascicolo I
4 (11.1%)
I preludi colorati (Vinciguerra, Remo)
2 (5.6%)
6 Sonatine, Op.36 (Clementi, Muzio)
6 (16.7%)
Mikrokosmos, Sz.107, almeno i primi due libri (Bartók, Béla)
5 (13.9%)
Altro (specificare).
2 (5.6%)

Totale votanti: 22

Le votazioni sono chiuse: Dicembre 09, 2013, 03:15:09 pm

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Pianoth

Re:Diamoci da fare!
Dicembre 06, 2013, 03:47:52 pm
Certo Giulio, ho già iniziato dalle Sonatine di Clementi... Comunque ho messo tra le opzioni varie cose che avete già fatto voi perché il mio intento non è fare lezioni su ogni singolo brano come avete fatto voi, è semplicemente di registrare, così tra l'altro si può fare anche un paragone tra esecuzioni diverse... Inoltre "Il mio primo Bach" in effetti ha dei brani diversi da "19 pezzi facili di Bach", ne ha solo qualcuno in comune, mi sembra.
Infine, "Il mio primo Chopin" lo volevo registrare indipendentemente da quanti voti riceveva.
Comunque dato che sono pieno di impegni, sicuramente non finirò subito di registrare, non ho idea di quanto ci vorrà.

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Diamoci da fare!
Dicembre 06, 2013, 04:07:18 pm
io mi sono preso il primo volume del mikrokosmos ma pure io ho empo anche se immagino che i primi 5-10 potrò già farli settimana prossima
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

maria_pianista

Re:Diamoci da fare!
Dicembre 06, 2013, 09:19:54 pm
Io concordo con Giulio. Mi sembra, visto che è uguale partire da una cosa o dall'altra, iniziare da cose che non ci sono su Pianosolo. Le lezioni del Cesi Marciano, dei 19 pezzi facili di Bach, del Beyer, del Duvernoy ci sono già.
Mi sembra più pratico e utile iniziare da quelle più votate, ovvero le Sonatine di Clementi e Il mio primo Chopin. In particolare di quest'ultimo si trova molto meno in rete fatto bene e a scopo didattico.

Intendete fare registrazioni solo audio o anche video? So che, per esempio, Pianoth è poco amico dei video (sbaglio?). ;) Invece io vi pregherei di prendere in considerazione la possibilità del video, perché nei passaggi difficili è molto illustrativo poter vedere anziché solo ascoltare.

Io ho votato per queste due che ho scritto prima, ma se avessi potuto scegliere di più avrei detto oltre a quelle Schumann (album della gioventù) e il Czernyiana.

Grazie infinite e tutta l'equipe di Pianosolo, a Pianoth, Antares e tutti quanti per questa bellissima iniziativa che sarà sicuramente di aiuto a moltissimi di noi.
Ultima modifica: Dicembre 06, 2013, 09:21:56 pm da maria_pianista

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Diamoci da fare!
Gennaio 20, 2014, 05:21:47 pm
ehi gentaccia qualcuno è interessato a una regsitrazione dell'album per la gioventù di Schumann per caso?
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Diamoci da fare!
Gennaio 20, 2014, 06:12:18 pm
ma quello di Chopin non lo voleva fare pianoth? boh e poi non ho ne la lista ne lo spartito come non ce l'ho di beethoven.....  il mio primo mozart non ho proprio voglia di farlo a parte qualche preludio non è una cosa che adoro :D per quello pensavo a Schumann....
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

maria_pianista

Re:Diamoci da fare!
Gennaio 20, 2014, 06:22:28 pm
O il primo Satie?
O le sonatine di Diabelli?
O qualche cosa di facilissimo di Scarlati?

Ti prego del Mickrocosmos ne abbiamo già abbastanzaaaaa!!!  :D :D ;)

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Diamoci da fare!
Gennaio 20, 2014, 06:40:55 pm
okok anrò avanti con Bartòk allora giusto per il tuo sommo piacere maria..... è un obbligo :D  non ho i miei primi non ho neanche le sonatine di Diabelli (meglio non mi piace proprio diabelli è di una noia pazzesca....) e Scarlatti con la parola facile non va daccordo....
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Pianoth

Re:Diamoci da fare!
Gennaio 20, 2014, 06:59:06 pm
Sì ragazzi con calma "Il mio primo Chopin" e le sonatine op. 36 di Clementi le farò io, il problema è che non trovo mai il tempo e ho deciso di registrare con il video... Io mi attengo ai voti che avete dato in questo sondaggio.
Ultima modifica: Gennaio 20, 2014, 07:02:44 pm da Pianoth

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Diamoci da fare!
Gennaio 21, 2014, 12:10:36 am
vabbè vabbè non ve lo linko Schumann allora prrrrrrrrrrrrr :D
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

maria_pianista

Re:Diamoci da fare!
Gennaio 21, 2014, 09:24:25 am
E allora se non hai Satie, ti faccio io la scansione! :-) Seguendo la lista dei desideri di zxxz ho comprato l'altro giorno "Il mio primo Satie". Magari resterà lì per qualche anno con le ragnatele...
Devo dire che le sonatine di Diabelli io le preferisco mille volte a quelle di Clementi. Ho studiato questa settimana il primo movimento della sua sonatina in Sol maggiore e non mi è sembrata noiosa. L'ho trovata abbastanza facile.
Sarà che quelle di Clementi le ho sentite fino alla noia e non le sopporto più. E infatti per questo non ho neanche iniziato a studiarle.
Fra l'altro mi chiedo che senso ha registrarle voi, visto che su Youtube si trovano delle belle esecuzioni. Per esempio quelle di Cory Hall o di Sandro Baldi. Invece della serie "Il mio primo" ce n'è molto meno (praticamente niente di decente).

*

Pianoth

Re:Diamoci da fare!
Gennaio 21, 2014, 12:53:13 pm
Le esecuzioni delle sonatine op. 36 di Cory Hall non mi piacciono... Comunque come volete voi, la prima cosa che volevo registrare era "Il mio primo Chopin".

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Diamoci da fare!
Gennaio 21, 2014, 01:04:58 pm
Satie?!?!??! tutto ma non Satie!!!!!!!!! accidenti a lui e al minimalismo..... XD
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

maria_pianista

Re:Diamoci da fare!
Gennaio 21, 2014, 01:05:20 pm
Anche a me non piacciono tanto, lo avevo detto qui e pensavo fossi stato tu a dirmi che ha un'ottima tecnica.
Sarebbe veramente bello se registrassi il Primo Chopin. :-)
Grazie!

*

maria_pianista

Re:Diamoci da fare!
Gennaio 21, 2014, 01:06:55 pm
Satie?!?!??! tutto ma non Satie!!!!!!!!! accidenti a lui e al minimalismo..... XD
Beh, è minimalista ma almeno la Gnossienne 1 e la Gymnopèdie 1 sono carine, dai.

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Diamoci da fare!
Gennaio 21, 2014, 01:07:30 pm
per niente....... XD


se proprio proprio..... ma dico proprio prioprio è indispensabile...... al massimo la prima gymnopedie non oltre però non sopporto Satie..... a parte la sonatine burocratique ahahahahahah ma quella è tutt'altra roba è una presa in giro di Clementi :D
Ultima modifica: Gennaio 21, 2014, 01:10:26 pm da antares
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so