ma adesso non è ancora alla mia portata, ci sono dei passaggi veramente difficili tecnicamente.
ah beh, siamo in due

il punto è che mi è venuta una mezza idea di studiarla per analizzarla (quando, in un futuro indefinito, avrò tempo e voglia sufficienti), per capire come Liszt utilizza il materiale eccetera... mi aiuterebbe a chiarire tutte le parti che mi risultano "oscure" (per la serie: "ma perchè cavolo adesso fa così?"), per cui sento che non mi basta l'ascolto... il che mi dispiace perchè, da quello che intravedo, è davvero stupenda.
è un metodo che con l'op.1 di Berg ha funzionato alla grande: fino a un anno fa non riuscivo neanche ad ascoltarla tutta, talmente mi risultava indigesta. solo dopo che l'ho imparata a memoria studiandola ho iniziato a capirci qualcosa, e adesso la adoro haha
