0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

maria_pianista

Librerie VST
Agosto 01, 2014, 10:49:11 pm
Ciao! Dopo aver usato per un po' Pianoteq, ho sentito di recente parlare delle librerie VST e mi è venuta la curiosità di  sapere come funzionano, quali sono le migliori, dove si scaricano, quanto costano, come si fa per utilizzarle...  :)
Vorrei poter suonare uno Steinway  :D

Per esempio, ho visto questa: http://www.garritan.com/products/

Ho anche visto a questo proposito questa pagina di Simone Renzi: http://www.simonerenzi.com/blog/2012/03/02/piano-libraries-vst/ che ho apprezzato.

Qualcuno di voi le usa?

*

Pianoth

Re:Librerie VST
Agosto 02, 2014, 02:18:29 am
Avendo Finale, ho la Garritan (su un mio vecchio computer ho anche la libreria di Sibelius che non ricordo come si chiama, ma è più o meno allo stesso livello della Garritan comunque). Sinceramente, per quanto riguarda il pianoforte, Pianoteq va più che bene. Tra l'altro:
Vorrei poter suonare uno Steinway  :D
Il D4 incluso in Pianoteq è uno Steinway D.

La libreria Garritan include un pianoforte Steinway, ma il suono non è neanche lontanamente realistico rispetto a quello che si ottiene con Pianoteq (non sto parlando della Garritan Authorized Steinway, quella da quel che so è ottima, ma ha solo Steinway ovviamente). In compenso la Garritan ha un'ottima orchestra, questo può fare da esempio (da ascoltare magari con le cuffie):
http://youtu.be/Z2hKYHpabBs
Comunque il post di Simone Renzi già risponde a tutte le domande che hai chiesto. Fondamentalmente si utilizzano tramite un'interfaccia, ad esempio quella di Garritan di Finale si chiama Aria Player, che è così:

Per quanto riguarda il pianoforte comunque, senza spendere non si trova nulla di veramente decente.

*

sevy72

Re:Librerie VST
Agosto 02, 2014, 08:03:30 am
Pianoteq è già un VST , altri software forse più professionali hanno anche altri prezzi e richiedono risorse hardware non indifferenti ( alcuni VST sono tipo 30 giga di campioni e richiedono vari giga di ram per funzionare).
Lascia perdere, come ha detto Pianoth, pianoteq è ottimo.
ibis, redibis non morieris in bello

*

maria_pianista

Re:Librerie VST
Agosto 02, 2014, 09:05:34 am
La Garritan l'avevo messa come esempio ma ho saputo che è una libreria orchestrale economica che non è un granché.
Nel frattempo un mio amico mi ha parlato invece della East-West Ql Pianos e della Boesendorfer 290.
Mi dirà meglio, e poi vi saprò dire se è migliore o peggiore rispetto a Pianoteq.
Grazie comunque. Intanto mi tengo stretto il mio caro Pianoteq.