0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carnaroli21

blocco e paura
Luglio 17, 2021, 12:51:40 pm
Buongiorno a tutti!
Sono una new entry...nonostante negli anni abbia letto moltissimi topic.
Vorrei condividere con voi un mio grande grande problema. Sono diplomata (vecchio ordinamento, 2010) in pianoforte, è stato un grosso trauma chiudere il mio percorso. Ho continuato a suonare episodicamente negli anni successivi ma senza una guida, senza un obiettivo, ho creato dentro di me un grosso blocco. Non riesco più a suonare con mio grandissimo dispiacere.
Potete aiutarmi? E' troppo tardi per recuperare il pianoforte, che è stato per tutta l'infanzia, adolescenza e prima giovinezza il mio grandissimo amico?
Vi ringrazio tanto per l'attenzione!

*

sergiomusicale

Re:blocco e paura
Luglio 17, 2021, 03:28:48 pm
Benvenuta!!! aspetto i commenti più mirati di chi è veramente esperto tra gli amici del forum, sicuramente saranno meno generici di quello che posso fare io, ma sento comunque il dovere di darti poi la mia collaborazione... ma con pazienza... in tasca hai già tutte le carte da giocare, vedrai che ti basterà metterle con calma sul tavolo  ;)

Carnaroli21

Re:blocco e paura
Luglio 17, 2021, 08:00:12 pm
Grazie mille, leggerò con piacere tutti i vostri pareri. Spero di trovare degli input che mi facciano tornare a suonare.
Buona serata!

*

guc

Re:blocco e paura
Luglio 20, 2021, 09:09:02 am
Ciao, mi spiace molto per te.
Quì forse entriamo più nel campo della psicologia che in quello musicale.
E non so se quì troverai psicologi...
Forse dovresti capire che cosa ha scaturito questo blocco.
Forse il tuo percorso di studi al conservatorio è stato eccessivamente rigido? Qualche professore?
(Scrivo le prime cose che mi vengono in mente)


La musica è prima di tutto una passione e come tale dev'essere un piacere.
Dovresti ripartire da lì. Cercare quello che ti fa piacere. Lasciando stare per il momento la tecnica, lo studio, la teoria...
Ci sono dei bellissimi brani anche se molto semplici. Prova a suonare quelli. Magari ti basta solo ripartire e poi la voglia viene cammin facendo.


La musica è meravigliosa e se ti lasci trasportare da questa meraviglia non c'è niente che ti può fermare!

angela2021

Re:blocco e paura
Settembre 20, 2021, 08:30:24 pm
Buongiorno a tutti!
Sono una new entry...nonostante negli anni abbia letto moltissimi topic.
Vorrei condividere con voi un mio grande grande problema. Sono diplomata (vecchio ordinamento, 2010) in pianoforte, è stato un grosso trauma chiudere il mio percorso. Ho continuato a suonare episodicamente negli anni successivi ma senza una guida, senza un obiettivo, ho creato dentro di me un grosso blocco. Non riesco più a suonare con mio grandissimo dispiacere.
Potete aiutarmi? E' troppo tardi per recuperare il pianoforte, che è stato per tutta l'infanzia, adolescenza e prima giovinezza il mio grandissimo amico?
Vi ringrazio tanto per l'attenzione!


Ciao, spesso i blocchi e le paure che si riscontrano durante l'esecuzione in pubblico sono soltanto dovuti al metodo di studio del repertorio. Mi spiego meglio: una volta un maestro mi disse: " Se studi bene, non puoi fallire!". Non c'è niente di più vero, i nostri blocchi sono frutto delle nostre insicurezze e possiamo superarli con uno studio attento e meticoloso che tiene conto di tanti aspetti: dalla correttezza nei movimenti e nella postura alla diteggiatura utile per la musicalità del pezzo all'utilizzo delle più diverse tecniche di memorizzazione (memoria analitica, memoria muscolare ecc.). Spero possano esserti d'aiuto questi suggerimenti :-)
Ultima modifica: Settembre 20, 2021, 08:32:53 pm da angela2021

*

Paola

Re:blocco e paura
Settembre 21, 2021, 07:54:43 pm
Ciao, concordo con Angela e ti lascio in lettura un articolo che forse può esserti utile:
https://www.pianosolo.it/consigli-di-pratica-pianistica-sulla-consapevolezza/

*

marietto

Re:blocco e paura
Agosto 31, 2022, 09:58:13 am
ti capisco perfettamente e ti darò il mio parere da pianista e quasimedico, ho frequentato per anni la psichiatria/psicoterapiaanch'io ho avuto blocchi sul pianoforte per diversi anni, pur non essendomi diplomato (ancora), da me imputati a una diatriba storica classica/jazzDalla mia esperienza con la psichiatria/psicoterapia posso dirti che in genere il pianoforte non c'entra niente, spesso maschera altre verità che possono emergere solamente con la psicoterapia.
Mi sento di consigliarti la lettura del libro "Bambino, Donna e Trasformazione dell'Uomo" di Massimo Fagioli per la parte psicoterapica.Invece - e sono sicuro lo avrai già letto - "L'arte del Pianoforte" di Heinrich Neuhaus per la parte musicale, parla anche lui dei blocchi e della psicologia del pianista.Sunto: iniziando un percorso psicoterapico (fagioliano a mio punto di vista) troverai qual è la verità alla base del blocco e vedrai che molto probabilmente (come è successo a me) ti sbloccherai quando meno te l'aspetti e questa volta sarà naturale, e sarà una verità il fatto che tu abbia ricominciato!in bocca al lupo