SONO STATO TRA I FORTUNATI!!!! Si ho partecipato all'workshop, e devo solo dire GRAZIE, GRAZIE GRAZIE!!! credo che Giulio sistemerà il video e metterà qualcosa sul sito, ma sarà sicuramente impossibile che riesca a trasmettere tutto quello che abbiamo potuto ricevere dall'incontro. Abbiamo avuto dei docenti fenomenali, ognuno per la propria parte, con un linguaggio diretto semplice e comprensibile ci hanno trasmesso esperienze emozioni e stimoli che vorrei poter ritrasmettere a tutti coloro che non hanno potuto o voluto partecipare perchè sono cibo importante per il cuore e la mente. Guardate il programma, e leggete le biografie dei 4 docenti perchè vi darò di seguito delle indicazioni (non vi dico apposta chi sono così sarete obbligati a leggerli ;-)). Una cosa però che non è stata detta nel programma è come è bella la sede del Siena Jazz, una cosa non riferibile a parole, piena di documentazione di incisioni, di materiale vario e raro in ambito musicale che avrebbe meritato da solo l'workshop (la struttura è stata creata ed è animata da personaggi fantastici). Tornando al corso il primo docente ci ha introdotto in modo semplice ai primi passi del jazz con riguardo particolare alle varie ritmiche , facendoci provare singolarmente al piano vari pezzi. Il secondo docente ha affrontato parti di musica classica, spiegando spirito, frasi, riferimenti di pezzi di Mozart, Beethoven e Chopin in una maniera piena ed emozionante davvero uniche, regalandoci poi esecuzioni impeccabili degne di una sala da concerto, sul coda della saletta 12 del Siena Jazz, che ci ha fatto volare in un'altro mondo...il terzo docente ci ha portato sulla border-line della musica moderna con un'immersione nella improvvisazione, con un'ampia ed approfondita analisi partecipata degli aspetti sociali e politico-culturali sottesi e con la spiegazione dei concetti con la pratica diretta delle sue esecuzioni, suggerite dai partecipanti---UNA COSA UNICA!!!...l'ultimo docente ci ha portato nel mondo della musica usata sul mercato, in sigle radio-televisive, nelle sale di registrazione, dandoci indicazioni, tempi modalità, fornendoci spunti ed avvertenze, sviluppando emozionanti esempi, con un contatto diretto ed amichevole e prestandosi ad un dialogo costruttivo e fattivo di inusitata freschezza. E questo senza citare la splendida cena organizzata da Giulio e l'inaspettata serata terminata in un concerto a più mani sul piano a coda di un locale in cui tra dolci tisane etc... si è conclusa la prima serata. Ora ci aspetta tanto lavoro!!! e poi ...mi auguro un'altro workshop, un Grazie a Paola, Christian e Giulio, per tutto quello che hanno fatto - compresi gli attestati di partecipazione e le magliette sponsorizzate di Pianosolo!!!, a tutti i Docenti, ed a tutti i partecipanti ed a tutti quelli che hanno reso possibile l'operazione....e....BUONA MUSICA a TUTTI :-)