Il cuore di Pianosolo > Armonia
Raddoppio del basso
luca1962:
Buon giorno a tutti !
E’ veramente tanto tempo che non ritorno su questo Forum: dopo aver imparato pochissime cose di teoria musicale, ho cercato di iniziare a comporre e considerando che non conosco la Musica, ho ottenuto, secondo me, grandi risultati ( molto elementari, ma per me pur sempre risultati).
Adesso mi trovo con un problema, o meglio con una cosa da cui non riesco a venirne a capo: il raddoppio del basso.
Quello che ho capito è questo: dato un accordo in stato di primo rivolto (es. Mi – Sol – Do, in tonalità Do Maggiore), è possibile raddoppiare Do e Sol, in quanto gradi forti.
Ma come scrivo questo accordo sui 2 pentagrammi in chiave di violino e di basso ?
In questo modo ? Scrivendo al basso Do e Sol, mentre in chiave di violino Do e Mi ?
Ho capito giusto o non ho capito niente ?
Grazie !
guc:
Entrambi gli accordi che hai scritto (bat 2 e 4) sono allo stato fondamentale perchè la nota più bassa è il DO.
Per ottenere il primo rivolto ci deve essere la terza al basso (MI).
Attenzione, perchè se segui le regole dell'armonia classica ciò si può fare solo in determinati casi.
Ma ritengo che quelle regole siano ampiamente superate...
luca1962:
Ma il secondo accordo che ho scritto, ha Mi al basso (I rivolto)
luca1962:
Rifaccio la domanda perchè credo di non essere stato chiaro.
In tonalità di Do Maggiore, i raddoppi del basso indicati nell'immagine sotto, sono esatti ?
Grazie !
guc:
Se li consideri come accordi a se stanti si
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa