Salve.
Ripeto, so benissimo cosa si studia al corso di composizione. Ma hai detto bene .. al corso superiore .. Ma Debussy è del 1900 .. ma il 90% di quello che si studia in conservatori, nei corsi di strumento, è tutto basato sulla musica tonale. Quindi, mettiamo in discussione tutto ciò ?
Beh Debussy era per fare solo un nome...e comunque ha passato solo 18 anni nel '900...per quanto riguarda i programmi di Conservatorio ci si potrebbe fare un altra discussione...mi limito solo a dire che questa cosa è dovuta al fatto che, come saprai, si tratta di programmi stilati in epoca fascista quindi non si può pretendere chissà quale modernità. Più volte ho discusso a questo proposito con il mio Maestro di lettura della partitura che farebbe di tutto per modificarli...
Poi, mi farebbe un esempio di compositore noto MODERNO (in vita) che scirva musica atonale ? Rimando nell'ambito della musica classica .. s'intende ..
Saluti.
Certamente, anche più di uno...
- John Harbison
- Christopher Rouse
- Pierre Boulez
- Arvo Paart
- Sofia Gubaidulina
- Milton Babbit
- Krzysztof Penderecki
- Einojuhani Rautavaara
- Louis Andriessen
- Galina Ivanovna Ustvol'skaja, la pupilla di Shostakovich
ne vuoi altri?
Comunque mi trovo a disagio quando mi danno del Lei, sono solo un gggggiovane studentello
