Buongiorno,
a lezione mi hanno dato dei rudimenti di armonia. Conosco: scale, intervalli, armonizzazione delle scale, concetto di cadenze (almeno le principali).
Poi mi hanno detto che ogni "stile" musicale ha i suoi giri armonici. Ad esempio:
a) la musica classica fa spesso I-IV-V (vado a memoria spero di non scrivere una cosa assurda);
b) il rock ha i giri .....
c) il blues ne ha altri ecc....
Mi interessa questa cosa e vorrei leggere un libro che mi faccia capire meglio questo discorso.
Mi è capitato che data una melodia mi hanno chiesto di "immaginare" gli accordi della mano sx che potrebbero andar bene. Io so come regola elementare, che l'accordo deve essere in sintonia con la melodia, se la melodia ha varie note che non riguardano un accordo preciso, si fa riferimento agli accenti più forti della battuta e si sceglie l'accordo. Alle mie proposte l'insegnate spesso mi dice "si potrebbe andare quello che dici tu, ma è meglio quest'altro...". Credo che il discorso centri con i giri armonici di cui parlo all'inizio, ma sinceramente non ho capito bene di cosa si tratta, me lo hanno spiegato a parole in poco tempo ed invece per capire vorrei leggere qualcosa. Potete consigliarmi qualche testo/articolo?
Grazie
Loretta