0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

paoone

Come suonare con i soli accordi un brano.
Febbraio 15, 2010, 02:07:08 pm
Ciao a tutti, non so se sto postando nel posto giusto, ma spiego meglio il concetto che volevo esprimere sul titolo: Se io ho gli accordi di una canzone supponiamo un qualsiasi canzone di Battisti, che sembrano le più semplici( ???), come faccio a dare corpo al brano, cioè suonare semplicemente l'accordo non mi pare venga una gran bella cosa, io proprio non so come si può tirare fuori un qualcosa di orecchiabile.
Forse essendo da circa due anni e mezzo che suono, non ho ancora le basi per armonizzare un brano....non ho il ritmo giusto e quant'altro....

che ne dite?

Ciao Paolo

*

Giulio

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1367
  • La musica vale più di mille parole
    • MSN Messenger - giuggio184@yahoo.it
Re:Come suonare con i soli accordi un brano.
Febbraio 17, 2010, 08:56:11 pm
Ciao, prova ascoltanto il pezzo a creare una ritmica tra mano sinistra e mano destra.
Quello che ti consiglio di fare e' di ascoltare, tanto, e provare a sperimentare, cercando di replicare quello che senti. Partendo proprio dalla ritmica.
Poi passa agli accordi, agli arpeggi, ai bassi e vedi come si possono combinare fra loro, sempre in riferimento alla ritmica individuata in precedenza.

*

Christian

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1355
  • Tutti i corsi approfonditi: https://www.pianosolo.
Re:Come suonare con i soli accordi un brano.
Febbraio 18, 2010, 01:34:21 am
Ciao! Bella domanda,
Che ha risposte molto lunghe che cercherò di riassumerti.
Ovviamente concordo a pieno con Giulio. Ascolta il brano, più che il brano, la musica, cercando magari di incorporare anche le note strumentali.

E poi, usa gli accordi come nel ritmo della canzone. Ti faccio un bell' esempio pratico:

Nella canzone del sole (accordi La, Mi, Re, Mi  mi pare) devi giostrarti bene questi accordi. Per esempio inizia così:

Le bionde trecce e gli occhi azzurri e poi... Ok..come suonare questi accordi? Senti il brano e noterai che battisti all'inizio li arpeggia! Perciò arpeggia LA, Mi, Re, Mi in questo modo. Partendo dal presupposto che essendo in 4/4 dovrai arpeggiare per esempio l' accordo di LA così: La-Do#-Mi-la (l' ultimo "la" è quello alto) . Perfetto. ti scrivo ora le singole note all' interno della strofa.

Innanzi tutto il pezzo parte col battere. Quindi vuol dire che parte prima il La e poi la strofa (le note che ti scriverò ora tra parentesi in grassetto saranno le note che dovrai suonare e non l' iniziale dell' accordo):


(La)L(Do#)e bio(Mi)nde(la) tr(Mi)ec(Sol#)ce e gl(Si)i oc(mi)chi az(Re)zur(Fa#)ri e p(La)oi(re) (Mi Sol# Si Mi)..
 
Eccettera!

quando la canzone entra nel vivo, aumenta l' intensità della canzone, aumentala anche tu:

e la cantina buia dove noi..

Diventa soli accordi, però ripetuti due volta per uno (ora le note che ti metterò tra parentesi saranno le iniziali degli accordi).

(La)e l(La)a cant(Mi)ina b(Mi)uia d(Re)ove n(Re)oi.(Mi Mi).

Più dettagliato di così non posso :) :) Spero che tu abbia capito!

Per qlsiasi cosa.. Scrivi sul forum  ;)
Tutti i corsi di pianoforte approfonditi: https://www.pianosolo.it/shop/