Il Piston è senz'altro anche tra i miei preferiti, ma riguarda l'armonia e non l'analisi musicale.
È ovvio che prima di affrontare l'analisi di un testo musicale si deve partire dal conoscere il linguaggio utilizzato dal compositore, quindi se voui analizzare un brano di musica tonale, e non hai dimestichezza con l'armonia tonale, è indispensabile che tu approfondisca l'argomento.
Una volta digerita l'armonia, puoi provare a leggere, sempre dello stesso editore, un manuale specifico per l'analisi: Analisi Musicale (Ian Bent), anche questo ben fatto e con anche un approccio storico alle varie forme di analisi musicale, che magari potrai apprezzare una volta maturato il Piston (o lo Schienberg) di turno.