Ho il piacere di condividere un'approccio che non avevo mai considertao alla melodia: deriva dall'approccio di Barry Harris e mi è stato spiegato dal mio amico ed ottimo pianista Luciano Fabris. Magari niente di nuovo ma io non l'avevo mai pensata in questo modo: tutto proviene dall'accordo diminuito. guardate cosa accade se...:
PARTENDO DA UN ACCORDO DIMINUITO ES. B D F AƄ COSA ACCADE SE:
-ABBASSO UNA NOTA DI UN SEMITONO BƄ D F AƄ OTTENDO ACCORDO DI SETTIMA
-ALZO UNA NOTA DI UN SEMITONO C D F AƄ = F-6 OTTENGO ACCORDI minore 6 O SEMINDIMINUITI
-ALZO O ABBASSO 2 NOTE CONSECUTIVE C EƄ F AƄ = AƄ 6 OTTENGO ACCORDI MAGGIORI 6 O minori 7
-ALZO O ABBASSO 2 NOTE NON CONSECUTIVE BƄ D E AƄ = BƄ7 Ƅ5
Interessante no?