Spesso si suonano gli accordi in modo "base", specialmente se si esegue un brano a prima vista con le sigle, ma a mio parere all'orecchio risultano un p? troppo scontati... Dopo aver scoperto gli accordi a "parti late" difficilmente si torner? completamente indietro all'uso delle parti strette, qualche accordo a parti late dona al brano un'apertura sonora troppo gradevole per trascurarla!. Certamente occorre uno sforzo ulteriore per calcolare velocemente la posizione della mano, ma credo che avvicinarsi lentamente a questa tecnica ne valga veramente la pena. Provate a guardare i video allegati, estraetene il concetto base relativo alle parti late e fatemi sapere se anche a Voi dona una gradevole sensazione aggiuntiva
https://www.youtube.com/watch?v=r_86Gsc4Ci4&t=281shttps://www.youtube.com/watch?v=dyReq7r2BIMhttps://www.youtube.com/watch?v=nd6YDCzZvck