Riguardo alle rivisitazioni jazz dei pezzi classici .... non sono un grande fan o comunque non è quello che cercavo...
Non che io abbia una sorta di pregiudizio o di atteggiamento "purista" (sia dal fronte classico che jazz) nei confronti di queste "riletture"ma in molti, moltissimi casi le trovo banali e trovo anche che snaturino del tutto il carattere del pezzo originale. Li trovo interessanti quando propongono un 'improvvisazione e uno sviluppo originale a partire dal tema originale , ma molto spesso si tratta sempliemente di adattare pezzi classici a ritmi tipicamente "jazz e dintorni" senza creare nulla di nuovo e magari sono simpatici ma..nulla di più. Non è questo il caso di Danilo Rea ovviamente. Personalmente non mi hanno colpito molto il preludio op.28 n.4 e la sinfonia 3 di brahms ma su Mascagni...eccezionale, davvero!
Comunque ho in mente di proporre un'altro parallelismo tra classica e jazz ma lo farò a brevissimo in un nuovo topic.
Riguardo alla musica classica sono in una fase di blocco...inverosimilmente i grandi del passato riuscivano a toccarmi molto più nel profondo quando avevo 10 anni che non ora che ne ho 16..
Con questo non sto dicendo che mi sono stufato di ascoltare musica classica ma che ho bisogno di nuovi stimoli....essendo pianista ho sempre ascoltato principalmente musica pianistica...soprattutto Chopin (del quale conosco quasi l'intera produzione , dico quasi perchè ho da approfondire il discorso polacche e mazurke e mi mancano anche alcuni dei suoi improvvisi e la sonata no.1 che tra le tre è la meno famosa ed eseguita) e poi concerti per pianoforte e orchestra di autori vari e altre composizioni pianistiche (Liszt , Mozart, Beethoven, Ravel, etc.)
Due mondi che non ho esplorato affatto sono quelli della sinfonica e dell'opera e anche in questo caso sono ancora in cerca del giusto input.
Ho tanto bisogno di ascoltare jazz e soprattutto tanta voglia... credo che ora più che mai mi auterebbe moltissimo, sia a espandere i miei orizzonti sia a ritrovare quella genuinità e autenticità nell'ascoltare musica che da un po' di tempi giace dormiente nei meandri della mia mente...
Come ho già detto, ho assolutamente bisogno di nuovi stimoli
In qualche modo credo che , pur non avendo mai ascoltato seriamente il jazz, esso abbia la capacità di connetterci alla parte più intima e profonda di noi stessi in un modo spiazzante.