Il cuore di Pianosolo > About Jazz
Approccio al Jazz
Emanuela94:
Salve vorrei chiedervi un consiglio.Mi piacerebbe iniziare ad approcciarmi al jazz che conosco poco ma non so da dove iniziare se dallo strumento ,ma non ho le conoscenze necessarie di armonia o dall'ascolto del repertorio.Vorrei una guida su come impostare lo studio . ;D
Paola:
Ciao, molto difficile il jazz da autodidatti, in ogni caso a livello teorico ti posso consigliare questo volume che è basilare:
https://www.pianosolo.it/mark-levine-the-jazz-theory-book-curci-editore/
Parallelamente l'ascolto, non solo dei pianisti, ma di tutti i grandi strumentisti jazz, perché la pronuncia tipica di questo linguaggio va interiorizzata e assimilata con l'ascolto.
Poi puoi sempre provare a cominciare con queste semplici lezioni che abbiamo messo a disposizione su Pianosolo e che trovi a questo link:
https://www.pianosolo.it/programma-di-studio-per-il-piano-jazz/
In fondo all'articolo trovi la lista, che però non è in ordine progressivo, quindi te la riordino qua:
Le quadriadi – cosa sono, come si formano e come si scrivono? – Armonia Jazz n.1
I rivolti delle quadriadi – Lezione Jazz n.2
Accordi sui gradi della scala Lezione jazz n.3
I primi pezzi jazz – Lezione Jazz n.4
Le Tensioni - Lezione Jazz n.5
Gli accordi d’effetto – lezione jazz n. 7
L’esecuzione di un pezzo Jazz – Lezione n.8
Giro Blues in fa ed in tutte le tonalità – Lezione jazz n.9
Accompagnamento con i bicordi - Lezione Jazz n.10
Blues Patterns – Lezione Jazz n.11
Lo swing, una definizione impossibile - Lezione di Jazz n.12
Il Walking Bass
I voicing a 4 voci, accompagnamento per la mano sinistra - Lezione di Jazz n.14
I modi e l'improvvisazione - Lezione n.15
Analisi armonica di "I Can't get started" al fine di improvvisare - Lezione Jazz n.16
Fammi sapere come è andata poi! ;)
Emanuela94:
Grazie mille della risposta ti farò sapere ;D.
Per migliorare la tecnica al piano,parallelamente allo studio del jazz quale libro posso usare?
Paola:
Non so che a livello sei, in ogni caso esercizi e studi della tecnica classica, quelli vanno sempre bene. Su quali ho difficoltà a risponderti perché non conosco il tuo livello di partenza, cosa hai studiato fino ad ora.
Emanuela94:
Ciao ho usato libri come l'Hanon,Czerny studi scelti e Czerny 24 studi della piccola velocità ,Bach 23 pezzi facili,le sonatine di Clementi e altre cose di questo tipo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa