4
« il: Gennaio 31, 2018, 02:08:05 am »
Salve a tutti e ai moderatori del forum (mi pare una bella idea!).
Mi chiamo Vincenzo e ho avuto l’iniziazione musicale alle scuole medie.
Poi la chitarra mi ha accompagnato, totalmente da autodidatta, negli anni del liceo.
Da qualche tempo, a distanza di molti anni, ho ripreso ad interessarmi alla musica nel senso che ho iniziato a documentarmi sulle basi teoriche della musica e oggi riesco quantomeno a leggere uno spartito (sia pure lentamente).
Naturalmente il mio obiettivo è quello del puro piacere personale e di certo non ho velleità concertistiche o professionali.
So bene che anche senza avere tali velleità bene sarebbe prendere con cadenza settimanale lesioni da un Maestro (se potrò permettermi qualche lezione da un insegnante lo farò) ma ragioni lavorative al momento non mi lasciano che le ore serali per potere dedicarmi a questo hobby.
Per questo motivo, tenterò di affrontare il Beyer con la massima accortezza possibile e spero di non fare danni (nel senso di prendere cattive abitudini, poi difficili da togliere).
Come strumento, sono consapevole che sarebbe necessario almeno un verticale acustico (lo so che le marche su cui si va più tranquilli sono Yamaha o Kawai) e sto accarezzando l’idea, naturalmente per un usato, visto i prezzi del nuovo....!
Ma, per il momento, userò un piano digitale Yamaha CLP115 che ho potuto farmi imprestare e che ora mi trovo in casa.
Buona serata!