Ehilà, ho trovato il programma richiesto per la certificazione B .... visto che per l'ammissione la scelta del repertorio è libera, mi piacerebbe riuscire a preparare qualcosa che
lontanamente ci si avvicini.
Ieri ho sentito un paio di preludi ed esercizi di Clementi, grazie 1000 del consiglio Antares, mi sono piaciuti molto e a breve li rimedio, avendo inoltre l'op 47 di Heller e i 60 di Cramer vedo di arrangiarmi con quelli (nonostante sia fermo da parecchio).
Gli arpeggi non li ho mai fatti

al contrario della suite inglese in la min che studiai e che ripreparerò.
Potrei scegliere tra le invenzioni a tre voci ( forse una o due le avevo fatte ) e la composizione clavicembalistica ( che non ho mai sentito ).. qual è più fattibile?
Ad oggi sto studiando il valzer op 64 n2 di Chopin e sto valutando l'improvviso di Schubert l'op 90 n 2, mi piacerebbe preparare la k397 di Mozart, e qualcosa dalla scene infantili di Schumann ( per ora ho letto solo la prima ).
Per la sonata brancolo completamente nel buio...completamente nel buio!!! Sbaglio o per sceglierla dovrei prima fare gli studi e capire a che livello sono??
Vi allego il programma che magari vi viene in mente qualche altro suggerimento.
1. Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore chiesta dalla commissione, nell'estensione
di 4 ottave, per moto parallelo e contrario,a distanza di 8°,3°,6°, e relativi arpeggi
fondamentali. Lettura a prima vista
2. Esecuzione di uno Studio, estratto a sorte 24 ore prima, fra 8 presentati, tratti da almeno due
raccolte di autore diverso, scelti tra:
Czerny: op. 299
Clementi: Preludi ed esercizi
Heller: Studi op.45, 46, 47
Pozzoli: Studi di media difficoltà, Studi a moto rapido
Cramer: 60 Studi
e altre raccolte di difficoltà pari o superiore
3. Esecuzione di una Invenzione a 3 voci di Bach, estratta a sorte 24 ore prima, tra due
presentate.
Esecuzione di 3 brani di Bach, estratti a sorte 24 ore prima, da una Suite francese o inglese
Esecuzione di una composizione clavicembalistica
4. Esecuzione di una Sonata di Haydn, Mozart, Clementi o Beethoven
5. Esecuzione di una composizione del XIX secolo o del XX/XXI secolo